Categories: Ambiente

Greta Thunberg e il Nobel per la Pace. Sarà la “svolta” buona?

 

Per il quarto anno consecutivoGreta Thunbergè una possibile candidata alpremio Nobel per la Pace. E anche quest’anno, soprattutto visto ilconflitto in corso in Ucraina, potrebbe non vincerlo. Quando Greta è nata, nel 2003, la concentrazione di CO2 in atmosferaera di 375 parti per milione(ppm). Allora, nonostante da almeno il 1990 il mondo della scienza (vedi primi report Ipcc) era impegnato con costanza ad avvertire dei possibili danni legati al surriscaldamento planetario, il termine “crisi climatica” era ai più sconosciuto. Quindici anni dopo, nel 2018, l’allora quindicenne svedese manifestò davanti al Parlamento di Stoccolma per il primo “sciopero scolastico per il clima”: le parti per milione di anidride carbonica in atmosfera erano circa 408, non esistevano movimenti globali come iFridays For Futureo l’onda verde dei giovani e l’importanza della lotta al surriscaldamento globale scalfiva appena le coscienze di una piccola parte della popolazione mondiale. Mentre Greta cresceva e diventava maggiorenne, e dopo che nel 2019 è stata indicata per la prima volta come potenziale Nobel,la CO2 è cresciuta con lei, sino a sfiorare quest’annole 420 ppm(è andata anche oltre, ma bisognerà attendere dicembre per tirare le medie del 2022). Nel frattempo però, qualcosa è cambiato: dalla perdita dibiodiversitàsino agli impatti estremi degli effetti della crisi climatica, come le ondate di calore, le inondazioni e le tempeste che dagli States alla Cina, dalla Germania al Pakistan, dall’Italia all’Australia hanno mostrato tutta la fragilità del Pianeta malato e hanno ucciso migliaia di persone costringendo milioni di cittadini a fuggire,la crisi si è palesata davanti agli occhi di ognuno di noi. Quella che era una emergenza discussa nelle Cop e i cui allarmi della scienza continuavano a essere ignorati, si è fatta talmente evidente da non poter più essere nascosta sotto al tappeto. Oggi finalmente i governi del mondo, almeno a parole, intendono prendere di petto la questione climatica, emergenza che riguarda l’intero Pianeta, anche se ogni volta, come accade alle conferenze sul clima dell’Onu, per scelte drastiche si preferisce virare sempre verso i “faremo”. Uguale per il Nobel per la pace: ogni anno ne si parla, ma poi lo si darà un’altra volta. Non importa che sia Greta, potrebbe essere ancheNisreen Elsaim, attivista sudanese e membro del gruppo consultivo giovanile delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, oppure l’ecologista del GhanaChibeze Ezekiel,o ancora il celebre naturalista e divulgatore scientifico britannicoDavid Attenborough, o il ministro degli Esteri diTuvalu Simon Kofeche difende le isole a rischio scomparsa, o ancora una associazione o qualche scienziato impegnato in prima linea contro la crisi climatica. L’importante è che quel segnale arrivi, un premio simbolico, una indicazione chiara degli sforzi necessari da sostenere nella lotta alla crisi del clima, perché al di là di guerre e delle pandemie,quella del clima è la sfida più difficile che abbiamo davanti nei secoli a venire.

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

5 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

9 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

14 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

17 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

20 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago