Categories: Economia

Che c’insegna il Regno Unito?

 

Nei giorni scorsi ilGoverno ingleseha dovuto fare una precipitosa marcia indietro dalla proposta ditaglio delle tasseche aveva presentato. Si prevedevano riduzioni fiscali per tutti, ma più forti per i redditi sopra le 150.000 sterline (oltre 170.000 euro) con l’aliquota che sarebbe stata portata al 40% dal 45% attuale. È stata, come prevedibile, la misura più rumorosa, che ha suscitato maggiore dibattito. Molti hanno pensato che la reazione feroce dei mercati, che hanno affossato la valuta britannica e fatto pressione sui titoli di Stato, dipendesse da questo. Niente di più sbagliato. La realtà è che l’esecutivo guidato daLiz Trussha presentato una proposta di budget nella qualenon era minimamente indicato dove si sarebbero reperiti i soldi,rimandando al 7 ottobre per avere qualche elemento più preciso e al 23 novembre per la stesura definitiva della legge di bilancio. Uno Stato sovrano, ha qualcosa di paragonabile a una famiglia normale. Se voi rinunciate a qualche entrata, avete due scelte: tagliare le vostre spese o indebitarvi. Quando si annuncia untaglio delle tassecosì consistente gli investitori si aspettano che si possa fornire almeno un’idea di massima di quali possano essere le coperture e quindi diquali debbano essere i tagli di spesaa cui ci si sottopone, altrimenti penseranno che l’intenzione è di fare nuovo debito, rendendo più rischiosa la situazione del Paese. Dalla vicenda del Governo Truss si può trarrequalche insegnamentoda trasferire a casa nostra. Il primo è che i mercati non perdonano la scarsa chiarezza sui conti e sugli obiettivi: se si ha un piano, bisogna che sia preciso e soprattutto ben comunicato. Il secondo ha a che fare con il mito della sovranità nazionale, che secondo alcuni permetterebbe di infischiarsene delle regole di bilancio e persino dei mercati: spiacenti, ma il Paese che della “exit” è diventato il simbolo deve accettare il fatto che là fuori c’è un mondo e se a questo mondo non piaci, non vai molto lontano. Il terzo è che sprecare un capitale politico, in quest’epoca, è facile quanto guadagnarlo. Ne sono state testimoni molte forze politiche italiane negli ultimi anni, lo è stata Liz Truss, appena ascesa alla carica di Primo Ministro e già in netta difficoltà anche con il suo partito. Muoversi con cautela è la prima buona norma da rispettare.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

8 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

13 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

16 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

19 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago