Categories: Ambiente

Rinnovabili: la nuova frontiera è in Giappone

 

La necessità di accelerare latransizione del sistema energeticoverso lefonti rinnovabilista conoscendo un’ulteriore spinta da parte dei settori tecnologici più dinamici e avanzati, a partire da una serie di imprese innovative che negli ultimi tempi stanno tentando di sviluppare nuove celle fotovoltaiche nettamente più performanti ed efficienti. Uno degli ambienti scientifico-imprenditoriali più dinamici risiede aKyoto, dove la start-upEnecoat Technologiessta lavorando su una serie di nuove celle solari, ultra-leggere, estremamente sottili, in grado di generare energia non solo dalla luce del Sole, ma anche dalla luce artificiale di una stanza: «Speriamo di commercializzarle in tre o quattro anni. Ma per usarle all’aperto dobbiamo renderle resistenti a qualsiasi tipo di condizione atmosferica, quindi ci vorrà più tempo», hadichiaratoil co-fondatore e amministratore delegato dell’aziendaNaoya Kato. La ricerca è il frutto di intensi investimenti e sforzi da parte dellaKyoto Universityin collaborazione con numerose e nuove realtà aziendali facenti parti del mondo “DeepTech”. Le quali utilizzano un approccio rivoluzionario ed estremamente dinamico nei confronti della ricerca scientifica, combinando le emergenti tecnologie con l’ingegneria più avanzata, cercando di creare nuovi mercati e nuove soluzioni “disruptive” in grado di cambiare radicalmente la situazione attuale: «L’Università di Kyoto è forte in campi scientifici molto complessi come la medicina rigenerativa, la scienza delle cellule staminali e l’energiaCleanTech», haaffermatoKoji Murota, dirigente dell’Office of Society-Academia Collaboration for Innovationdell’università. Alcuni degli sforzi dedicati al fotovoltaico di nuova generazionevertonosull’utilizzo della perovskite, un minerale costituito da titanato di calcio che presenta enormi potenzialità. Un’alternativaal silicio che potrebbe portare alla creazione di pannelli solari più leggeri, flessibili, meno costosi, ma soprattutto più efficienti, in grado di essere dislocati sulla maggior parte delle superfici.Secondoi ricercatori del “National Renewable Energy Laboratory” degli Stati Uniti, questo materiale presenta «nuove elevate efficienze, una straordinaria “regolabilità” che consente agli scienziati di realizzare applicazioni altamente specifiche, e la capacità di produrlo localmente con input energetici bassi». Recentianalisi economichevedono un consistente progresso in questo campo, con una crescita del mercato dei pannelli solari basati sulla perovskite da circa i 0,17 miliardi di dollari del 2021 a oltre 6 miliardi nel 2029. Un incremento notevole, che potrebbe affiancarsi alle altre ricerche in corso chepromettonoun generalizzato miglioramento delle tecnologie basate sull’energia solare. Ma soprattutto una corsa contro il tempo per garantire la transizione energetica su scala globale.

Redazione

Recent Posts

BONUS PAUSA PRANZO da € 450, ci vai al ristorante tutti i giorni | Non serve nemmeno la domanda

Si possono ottenere fino a € 450 per quello che è già stato denominato come…

53 minuti ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per una carriera stabile in campo amministrativo

Nuovo concorso pubblico apre interessanti possibilità di carriera in ambito amministrativo, con posti a tempo…

13 ore ago

Giorgia Meloni prepara il regalo di settembre, € 1.000 sul conto corrente entro il 30 settembre | Ti serve solo questa ricevuta

Arriva il regalo di settembre da parte di Giorgia Meloni, € 1.000 subito sul conto…

14 ore ago

2700 contratti a tempo indeterminato presso l’ente più temuto | Ancora pochi giorni per iscriverti al concorso

Sono 2700 i contratti a tempo indeterminato che portano a firmare il contratto per l'ente…

19 ore ago

“Stavo stampando la ricerca a mio figlio”, ma ti portano immediatamente in carcere | € 3.098 di multa e 12 anni di reclusione

Ti basta farti trovare a stampare la ricerca di tua figlia ed ecco che finisci…

22 ore ago

“Andateveli a prendere al deposito”, è la RIVOLTA DEI CORRIERI, che si rifiutano di fare consegne | Rischiano la vita ogni giorno

Parte la rivolta dei corrieri, non vogliono più consegnare i pacchi, il loro è un…

1 giorno ago