Categories: Ambiente

Anche la marmellata diventa sostenibile

 

Lo scorso annoK-Tipp, rivista di consumatori svizzeri, ha testato più di 10 chili dimarmellatedi fragole e di albicocche, alla ricerca di circa 600 sostante chimiche, misurandone allo stesso tempo anche il contenuto di frutta. I vasetti analizzati contenevano 15 diversiprodotti chimici,soprattutto fungicidi. Inoltre, di queste sostanze, ben 10 appartengono alla lista nera diGreenpeace, che registra le “sostanze più pericolose per gli utenti, l’ambiente e i consumatori”, ma restano comunque entro i limiti previsti dalla normativa vigente. I risultati della ricerca mostrano anche che 15 delle 16 marmellate contenevano un pesticida, l’acido fosfonico, utilizzato nell’agricoltura convenzionale ma vietato in quella biologica e che, a partire dal 16 luglio 2022, con l’entrata in vigore delRegolamento UE 2019/1009,non può più essere aggiunto ai fertilizzanti. Ipesticidivengono sempre più impiegati nella coltivazione della frutta, la stessa frutta che poi viene usata per produrreconfetture, marmellateesucchi di frutta. Finalmente, però, anche l’industria di questo settore si è accorta che si può cambiare ed essere sostenibili, come sta facendo l’aziendaZuegg:è uscita da poco, infatti, la nuova campagna TV della lineaSenza Residui di Pesticidi. Sul sito dell’agenzia pubblicitariaMarimo, è possibile leggere l’incarico ricevuto: “trasmettere la superiorità di una gamma di marmellate e succhi di frutta senza precedenti. Non una marmellata qualunque, come direbbe la nuova confetturaSenza Residui di Pesticidi, se fosse in grado di parlare. Un sapore superiore viene descritto come un’esperienza totalizzante, un test alla cieca in cui il gusto ci permette di sentire l’intenso piacere sensuale che si sprigiona dall’impegno con la natura.” Gaia Romani, Head of Global Marketing & Trade MarketingZuegg, afferma che «Il sentire delle persone ha fatto la differenza nell’esecuzione di una chiara direttrice strategica: dal nostro amministratore delegato, Martina Zuegg, che fortemente crede in un’agricoltura sostenibile che si sostanzia per noi anche nel progettoSenza Residui di Pesticidi, a tutta l’azienda che si è impegnata a realizzarlo, fino ai creativi diMarimoche ne hanno saputo esprimere lo spirito nel design del packaging e nella comunicazione, senza dimenticare il regista Ago Panini e il direttore della fotografia Paolo Caimi, che hanno compreso l’emozione, l’integrità e il profondo rispetto del messaggio che Zuegg vuole portare alle persone». L’Italia, per fortuna, sullagastronomia salutareè già sulla buona strada: non dobbiamo dimenticare che siamoleader nel settore biologicoper quota di superficie agricola, operatori ex export di prodotti. Ciò nonostante, le cose che possiamo fare per vivere una vita il più sostenibile possibile sono ancora tante: possiamo scegliere quotidianamente di esserlo, sin dalla colazione, con una buona marmellata prodotta in modo sostenibile.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

6 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

14 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago