Categories: Diritti

Tu dici impresa? Io dico donna

 

50 imprese, 7 finaliste, 1 vincitrice: sul palco dell’Itala Tech Weekalle Officine Grandi Riparazioni si è svolta la celebrazione delPremio GammaDonna, dove sono state premiateimprenditrici innovative,disposte a investire nella sostenibilità e nel digitale. Confermando quanto indicato dalV Rapporto Unioncamere sull’imprenditoria femminile, secondo cui nella fase post pandemica sono state proprio le imprese femminili a spingere sugli investimenti nel digitale (+14%) e nel green (+12%). Questa 14° edizione, celebratasi ieri, ha visto vincitriceClaudia Persico, Ceo e Rotational Director della multinazionalePersico Group. Il suo merito è stato quello di aver contribuito a orientare le strategie di crescita del Gruppo verso un salto produttivo improntato al green sotto diversi aspetti, da quello tecnologico, a quello ambientale, arrivando fino a quello economico. «Aver ottenuto questo riconoscimento è come trovarsi sulla vetta di una montagna – ha dichiarato la vincitrice – Una vittoria che fortifica il mio credo nella leadership gentile, capace di guidare l’impresa nel cambiamento attraverso l’innovazione. Ma non dobbiamo mai dimenticare quanto allenamento, sforzo e tempo sono serviti per raggiungerla. Per le imprenditrici che hanno visione, che credono in un nuovo modello di sviluppo e puntano fortemente su questo, c’è sempre una nuova montagna da scalare». Neutralità tecnologica, sostenibilità ambientaleedeconomia circolaresono gli ingredienti-chiave che mette in gioco l’imprenditrice nelle sfide che affronta ogni giorno la multinazionale bergamasca. Ma come ogni grande impresa, è il risultato di un lavoro durato anni. L’azienda di famiglia, infatti, nasce nel 1976 a Nembro (Bergamo) nel campo della realizzazione di stampi, presse, impianti e soluzione automatizzate nei diversi settori dell’alta tecnologia. Nel giro di poco tempo, è cresciuta fino a diventare la multinazionale che è oggi. E l’ultima sfida dell’imprenditrice è stata il green. Una sfida che ha condottoPerisco Groupa prestare una grande attenzionealla sostenibilità, riducendo drasticamente i consumi e optando perfontirinnovabili. Un esempio? La SMART H2, un macchinario a riscaldamento elettrico in grado di realizzare, attraverso un processo rotazionale, la struttura interna dei serbatoi per lo stoccaggio dell’idrogeno. E al progetto Claudia sta lavorando in collaborazione con alcuni colossi del mondo automotive, con l’obiettivo di rendere lo strumentocompletamente automatizzato. «Mai come in questo momento c’è bisogno di sostenere e valorizzare il coraggio e la visione delle donne imprenditrici – ha commentatoValentina Parenti,Presidente GammaDonna – Le storie delle 50 imprese selezionate, a ancora di più delle sette finaliste, confermano il potenziale e il talento che le donne possono mettere in campo per un modello di sviluppo sostenibile e inclusivo, portando in dote competenze sempre più tecniche e scientifiche». Oltre al Premio GammaDonna, durante l’evento sono stati assegnati altri 3 premi. IlWomen Startup Award powered by Intesa Sanpaolo Innovation Center,aChiara Petrioli, partner e CTO diWSense, eccellenza internazionale nella frontiera dell’Internet of Underwater Things, che sviluppa tecnologie per connettere e monitorare il mondo sottomarino per unosviluppo sostenibile della blue economy. Ogni giorno, attraverso il suo lavoro, Petrioli individua nuove modalità di costruire reti wireless subacque attraverso onde acustiche e reti di sensori che consentonodi connettere gli oceani, scambiare informazioni tra i due mondi e ricevere dati dalle profondità marine in tempo reale. IlGiuliana Bertin Communication Award, è stato vinto daDanila De Stefano, founder e Ceo diUnobravo, startup che ha portato a un dialogo più aperto sul tema della salute mentale, diffondendo la consapevolezza sull’importanza del benessere psicologico, trasportando lapsicoterapia nel mondo digitale. Per arrivare all’ideazione di Unobravo, De Stefano ha lavorato per 2 anni come psicologa online, raccogliendo numerosissime informazioni dettagliate sulle esigenze reali dei pazienti, oltreché sulla peculiarità della terapia online da un punto di vista professionale. L’ultimo premio è stato l’Assist Digita Award, vinto daMartina Capriotti, cofunder diMirta. Con l’obiettivo di rivoluzionare la moda, ha creato la showroom digitale dedicata alla boutique e alle piccole realtà artigiane locali che creano prodotti di alta qualità, unici e sostenibili.

Redazione

Recent Posts

Harry e Meghan in pericolo: necessario intervento immediato | La preoccupazione è arrivata anche a Palazzo

In pericolo proprio come sua mamma Diana, Harry e Meghan si sono dovuti far difendere…

2 ore ago

Gianni Sperti, che pugnalata: “L’ho saputo dai giornali” | Dopo anni viene fuori la verità sulla sua vita amorosa

Gianni Sperti solo adesso rivela tutto su quella che è la sua vita amorosa, l'è…

15 ore ago

BANCOMAT, se quando prelevi non premi il pulsante ti svuotano il conto | Il vero esperto rivela il trucco

I bancomat sono sempre più pericolosi, ma se si preme questo pulsante si evita di…

20 ore ago

Sempre più poveri perché non rispettiamo l’ambiente: lo dicono gli esperti | Verso un cambiamento radicale

Non rispettare l'ambiente vuol dire condannarci a una vita molto più povera di quello che…

21 ore ago

Se la bolletta è troppo cara, devi provare questo spray: è la soluzione definitiva | Ecco dove devi utilizzarlo

Se le bollette sono sempre eccessivamente elevate, allora devi assolutamente conoscere questo spray per evitare…

23 ore ago

BOLLO AUTO cancellato in via definitiva, non devi più pagarlo | Ti serve solo questo dato

Una buona notizia per tutti gli automobilisti, il bollo auto è stato eliminato in maniera…

1 giorno ago