Categories: Ambiente

Ti spiego no “Bugie in etichetta”

 

Alcune settimane fa è stato approvato il nuovo decreto sulSistema di qualità nazionale (Sqnba) per il benessere animale, da cui nascerà l’etichettatura nazionale e istituzionale su base volontaria. Questa etichettatura – come proposta inizialmente dai Ministeri della Salute e delle Politiche Agricole – poteva rappresentare un vero e proprio inganno per tutti i consumatori, ma grazie al lavoro della coalizione contro le #BugieInEtichetta abbiamo arginato questa minaccia. La proposta portata avanti dai Ministeri delle Politiche Agricole e della Salute prevedeva infattila possibilità di certificare con l’etichetta “benessere animale” anche prodotti provenienti da animali allevati con standard minimi,tipici delle forme diallevamento intensivo. Noi diAnimal Equalitye tutta la coalizione contro le #BugieInEtichetta non abbiamomai avuto intenzione di permettere che questa proposta diventasse realtàe nell’ultimo anno abbiamo lavorato instancabilmente con le istituzioni e con proteste digitali e su strada per fermare l’inganno. Siamo riusciti a portare a casa un primo grande risultato:alcune prime modifiche positive alla proposta da cui nascerà l’etichettatura istituzionale su base volontaria.Questi primi risultati positivi sono stati possibili anche grazie al Ministro della Salute Roberto Speranza, che è intervenuto per ottenere modifiche migliorative al decreto che invece è stato fino alla fine difeso dal Ministro delle Politiche Agricole del Movimento 5 Stelle Stefano Patuanelli. Quali sono le modifiche che siamo riusciti a far apportare al sistema di etichettatura nazionale sul benessere animale? Sin dall’inizio di questa battaglia noi e le altre associazioni della coalizione abbiamo chiesto più volte la revisione del decreto in alcuni punti essenziali, uno dei quali eral’introduzione di livelli diversificati in etichetta. Nel decreto approvato si è stabilito che l’etichetta dovrà avere almeno due livelli progressivi, ma sarà necessario nei prossimi mesi interpretare chiaramente quali saranno questi livelli, che dovranno essere applicati a metodi di allevamento differenti (almeno due nell’allevamento al coperto e due in quello all’aperto), in modo da garantire trasparenza e chiarezza sull’etichetta. Si tratta solo di un primo passo, che dovrà essere seguito dalla definizione adeguata degli standard di benessere per le diverse specie. Sarà inoltre essenziale prevedere meccanismi di controllo adeguati, al fine di intercettare e disincentivare in modo efficace possibili comportamenti illeciti, prevedendo la revoca definitiva per coloro che non rispettano i requisiti pur essendo certificati Sqnba. C’è poi la questione delle gabbie: per impedire raggiri ai consumatori e dare una risposta a 1,4 milioni di cittadini che hanno chiesto di eliminare le gabbie negli allevamenti i nuovi rappresentanti del Governo dovranno far sapere subito ai cittadinise si impegneranno in una battaglia per un’etichettatura istituzionale che non dica bugie,a esempio nascondendo l’uso delle gabbie, elemento che invece, per garantire trasparenza, dovrà necessariamente essere presente in etichetta. La coalizione contro le #BugieInEtichetta di cui siamo fieramente parte continuerà a seguire attentamente i lavori per assicurare che le bugie – per ora in parte arginate – non rientrino dalla finestra con l’approvazione di standard inadeguati che condannerebbero gli animali a ulteriori inutili sofferenze e rappresenterebbero un vero e proprio inganno per i consumatori.

Redazione

Recent Posts

LIDL fa follie, il vero bonus mobili te lo concede la catena, con meno di € 50 rivoluzioni il tuo ufficio

Questa volta Lidl fa veramente follie e offre la possibilità di rivoluzionare il proprio ufficio…

3 ore ago

BONUS PAUSA PRANZO da € 450, ci vai al ristorante tutti i giorni | Non serve nemmeno la domanda

Si possono ottenere fino a € 450 per quello che è già stato denominato come…

6 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per una carriera stabile in campo amministrativo

Nuovo concorso pubblico apre interessanti possibilità di carriera in ambito amministrativo, con posti a tempo…

18 ore ago

Giorgia Meloni prepara il regalo di settembre, € 1.000 sul conto corrente entro il 30 settembre | Ti serve solo questa ricevuta

Arriva il regalo di settembre da parte di Giorgia Meloni, € 1.000 subito sul conto…

19 ore ago

2700 contratti a tempo indeterminato presso l’ente più temuto | Ancora pochi giorni per iscriverti al concorso

Sono 2700 i contratti a tempo indeterminato che portano a firmare il contratto per l'ente…

24 ore ago

“Stavo stampando la ricerca a mio figlio”, ma ti portano immediatamente in carcere | € 3.098 di multa e 12 anni di reclusione

Ti basta farti trovare a stampare la ricerca di tua figlia ed ecco che finisci…

1 giorno ago