Categories: Ambiente

SOS aria pulita: i tedeschi denunciano il governo

 

Volker Becker-Battaglia vive inuna delle strade più inquinate dellaGermania. Ogni giorno circa 150.000 persone guidano le loro auto davanti alla casa di Monaco in cui l’uomo risiede con la sua famiglia. «Fuggiamo dalla città ogni volta che possiamo», ha spiegato allaBbc. Per questo, insieme ad altre 6 persone,ha citato in giudizio il governo tedesco, che sarebbe colpevole di violare i loro diritti fondamentali e potrebbe finire di fronte alla Corte costituzionale tedesca. È la prima volta che, in Germania, i cittadini intraprendono un’azione legale citando la legislazione sui diritti umani, sostenendo che il governo non stia proteggendo la loro salute. Come accade in molti Paesi, quii livelli di inquinamento atmosfericospessosuperanodi gran lungai limiti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità: secondo i residenti, che vivono tra Berlino, Monaco, Francoforte e Dusseldorf, l’aria che respirano sarebbe da 4 a 5 volte superiore ai valori massimi stabiliti. Nel gruppo, supportato dalle organizzazioni ambientalisteClientEartheDeutsche Umwelthilfe, ci sono anche genitori di bambini che hanno l’asma e la cui salute sarebbe a rischio. «Lo sto facendo per i miei figli», ha raccontato Constanze, che vive a Dusseldorf. Il caso arriva dopo che, a maggio, l’avvocata della Corte di giustizia europeaJuliane Kokottha dichiarato chei cittadini potrebbero intraprendere azioni legali simili per cercarediottenere un risarcimentonel caso in cui la propria salute sia stata danneggiata da un eccessivo inquinamento atmosferico. Secondo Kokott i governi dell’Unione europea potrebbero essere ritenuti responsabili per non aver rispettato le promesse sulla qualità dell’aria, ma potrebbero discolparsi dimostrando che i livelli elevati di aria tossica si sarebbero comunque raggiunti anche se avessero adottato in tempo piani sufficienti per la qualità dell’aria. In Germania i livelli di inquinamento atmosferico registrati sono legalmente accettabili, in linea con le norme del Paese, ma “i limiti dell’Oms raccontano una storia diversa”, spiegaClientEarth. Berlino ha lasciato invariate le sue leggi nazionali,senza adeguarsi alle nuove linee guida dell’Oms,che l’anno scorso ha inasprito le sue linee guida sulla qualità dell’aria. Ma i valori dell’Oms non hanno il carattere giuridicamente vincolante dei limiti imposti dallaDirettiva europea sulla qualità dell’aria, che disciplina la qualità dell’aria in tutta l’Ue. Sono gli Stati federali i responsabili della valutazione della qualità dell’aria, e dovrebbero intervenire in caso i limiti venissero violati. Tra un mese, però, Commissione Europea svelerà la sua proposta di revisione delle linee guida dell’UE sulla qualità dell’aria per allinearle alle raccomandazioni dell’Oms. L’inquinamento atmosferico e ambientale genera polveri sottili che provocano ictus, cancro ai polmoni, malattie cardiache, respiratorie acute e croniche, secondo l’Oms: a livello globale gli effetti combinati del fenomeno sono associati a7 milioni di morti premature all’anno. Secondo Becker-Battaglia, intervistato dallaBbc, «l’inquinamento atmosferico è un problema che non puoi vedere. Non è nella mente delle persone», ha conitnuato, «ma è un assassino».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

4 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

4 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

4 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

4 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

4 giorni ago

Romano Prodi e i “ribelli” che chiedono un Patto verde Ue

  La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…

4 giorni ago