Categories: Futuro

La leadership dell’innovazione

 

Gli italiani innovano, intraprendono, risolvono problemi. L’Italiaè ferma, colonizzata, indebitata. Questa dicotomia di giudizio tra gli italiani e l’Italia è secolare. Fin dal Trecento gli italiani si chiamavano così, sapevano il loro valore, creavano innovazioni fondamentali per l’economia mondiale, dalla mercatura internazionale alla finanza, dalla partita doppia all’artigianato industriale. Ma fin da allora gli italiani si lamentavano dell’Italia. Serva, politicamente divisa e debole, inaffidabile. Gli italiani ce l’hanno fatta finora contando sulla loro straordinaria cultura. Che ha fondato la loro straordinaria industria. Ma di fronte alle sfide del futuro potrebbero aver bisogno di un’Italia che funziona. L’Europa ha aiutato un chiaro miglioramento con l’occasione delPnrr. Ma prima o poi l’Italia deve finalmente maturare. Non è un processo veloce. Non si fa in cinque anni. Ma si deve avviare. Con la consapevolezza che è un vantaggio per tutti e non solo per una parte politica o sociale. L’innovazionedi sistema ha una valenza di bene comune e avviene in una prospettiva di lungo termine, fondamentalmente super partes. Parole come queste sembrano impossibili in un contesto tanto diviso come quello scritto sui media dell’attualità. Ma l’insieme delle forze in campo non si esaurisce nelle parti politiche: sono pienamente in gioco le forze dell’Europa, gli interessi delle imprese che esportano e che innovano, le capacità dell’università e della ricerca, le istituzioni della Costituzione, le sensibilità di una maggioranza della società che non si sente rappresentata perché non vede chi pensi con umile e fattiva visione al bene comune. Tutto questo si può mettere a fattor comune e può avviare un’evoluzione. Occorrono idee pacificanti, forse. Un’idea pacificante è proposta daGiulio Tremontinel suo nuovo libroGlobalizzazione. Le piaghe e la cura possibile(Solferino 2022). Riguarda ildebito pubblicoe la quota di quell’enorme fardello che è nelle disponibilità di investitori non italiani. Tremonti propone di emettere titoli a lunghissima scadenza, con buona rendita e per sempre esenti da tasse: servirebbe a tranquillizzare i mercati, rendere più indipendente la politica italiana, far fruttare l’ingentissimo risparmio degli italiani. Un modo insomma per far fare la pace tra Italia e italiani. L’ipotesi, ovviamente, è che la liberazione dell’Italia dal fardello dell’urgenza del debito consenta alla politica di prendere decisioni lungimiranti e orientate all’interesse degli italiani. Certo, l’esistenza di una politica che sappia sfruttare un’opportunità come questa è tutta da dimostrare. E da inventare, forse. Perché le priorità fondamentali -ambiente e clima,diritti umanied equità sociale- si possono perseguire solo innovando, abilitando l’innovazione, ispirando l’innovazione. La visione per questo può venire da leader – non solo politici ma anche culturali – che devono ancora farsi conoscere.

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

5 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

9 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

14 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

17 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

20 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago