Categories: Economia

Cosa c’è nella Nota di aggiornamento del Def

 

Nella giornata di ieri il Consiglio dei ministri ha approvato laNota di aggiornamento del Documento di economia e finanza(Nadef), lo strumento col quale il Governo aggiorna le previsioni economico-finanziarie sulla base dei dati relativi al primo semestre, rivedendo gli obiettivi programmatici in vista della manovra di bilancio che deve essere approvata dal parlamento entro fine anno. “L’economia italiana ha registrato sei trimestri di crescita superiore alle aspettative”, sottolinea la notadiffusada Palazzo Chigi, ma “le prospettive adesso risultano meno favorevoli in ragione del marcato rallentamento dell’economia globale e di quella europea, principalmente legato all’aumento dei prezzi dell’energia, all’inflazione e alla situazione geopolitica”. Stima dicrescita del Pil per il 2022 rivista al rialzodel 3,3% rispetto al 3,1% programmatico del Def di aprile “grazie alla crescita superiore al previsto registrata nel primo semestre e pur scontando una lieve flessione del Pil nella seconda metà dell’anno”.Nel 2023 rallenteràinvece al +0,6%, contro il 2,4% previsto in primavera, per poi risalire a +1,8% nel 2024 e +1,5% nel 2025. Sul piano deldeficit, l’indebitamento netto tendenziale scende dal 7,2% del 2021 al 5,1% nel 2022 a fronte dell’obiettivo del 5,6%. Questo, spiega il comunicato diffuso dalla Presidenza del Consiglio, “per effetto del positivo andamento delle entrate e della moderazione della spesa primaria sin qui registrati quest’anno”. Buone notizie all’orizzonte per l’inflazione, che subirà un ulteriore rialzo nell’immediato ma secondo la Nota visionata dall’Ansa dovrebbe “iniziare a scendere entro la fine di quest’anno”. Molto dipenderà anche dalle scelte compiute dal nuovo esecutivo che dovrebbe insediarsi tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre. Nel 2023 “permarranno gli effetti del rialzo deitassi di interesse”, si aggiunge nella Nota di aggiornamento, spiegando che la spesa per interessi sarà pari al 3,9% del Pil. Inoltre il rialzo di tassi e rendimenti avrà un impatto marginale sul Pil del 2022 ma “molto significativo sul 2023 e rilevante sugli anni successivi”. “Il rialzo dei tassi di interesse rende più complesse le prospettive economiche anche per la rapidità con cui è stato attuato e avrà unimpatto depressivosull’attività economica e suimercati immobiliari”, ha avvertito il ministro dell’Economia Daniele Franco. ”L’auspicioè che, in un contesto di graduale riduzione del deficit e del debito pubblico, la ripresa economica avviata dopo la crisi pandemica prosegua e si consolidi, sostenuta da investimenti privati e pubblici, da tassi di occupazione più alti e da una dinamica della produttività più elevata”, ha aggiunto il responsabile del Mef. Ritardi suifondi europei. Dei 191,5 miliardi assegnati all’Italia, solo 21 saranno effettivamente spesi entro la fine di quest’anno “per il ritardato avvio di alcuni progetti che riflette, oltre i tempi di adattamento alle innovative procedure del Pnrr, gli effetti dell’impennata dei costi delle opere pubbliche”. Restano quindi circa 170 miliardi da spendere nei prossimi 3 anni e mezzo. “I prossimi mesi saranno complessi, alla luce deirischi geopoliticie del probabile permanere deiprezzi dell’energiasu livelli elevati – afferma il testo –. Le risorse a disposizione del Paese per rilanciare gli investimenti pubblici e promuovere quelli privati, sia in nuovi impianti sia in innovazione, non hanno tuttavia precedenti nella storia recente e potranno dar luogo a una crescita sostenibile ed elevata, così da porre termine alla lunga fase di sostanziale stagnazione dell’economia”.

Redazione

Recent Posts

Gianni Sperti, che pugnalata: “L’ho saputo dai giornali” | Dopo anni viene fuori la verità sulla sua vita amorosa

Gianni Sperti solo adesso rivela tutto su quella che è la sua vita amorosa, l'è…

11 ore ago

BANCOMAT, se quando prelevi non premi il pulsante ti svuotano il conto | Il vero esperto rivela il trucco

I bancomat sono sempre più pericolosi, ma se si preme questo pulsante si evita di…

16 ore ago

Sempre più poveri perché non rispettiamo l’ambiente: lo dicono gli esperti | Verso un cambiamento radicale

Non rispettare l'ambiente vuol dire condannarci a una vita molto più povera di quello che…

17 ore ago

Se la bolletta è troppo cara, devi provare questo spray: è la soluzione definitiva | Ecco dove devi utilizzarlo

Se le bollette sono sempre eccessivamente elevate, allora devi assolutamente conoscere questo spray per evitare…

19 ore ago

BOLLO AUTO cancellato in via definitiva, non devi più pagarlo | Ti serve solo questo dato

Una buona notizia per tutti gli automobilisti, il bollo auto è stato eliminato in maniera…

22 ore ago

ORA C’È LA DATA: € 500 sulla carta di questa categoria di cittadini italiani | Non c’è nemmeno bisogno di fare domanda

Sono in arrivo € 500 sulla carta di questa categoria di italiani, ecco qual è…

1 giorno ago