Categories: Diritti

Usa e aborto: le tappe di un anno difficile

 

Era primavera quando una bozza della Corte Suprema degli Stati Uniti d’America trapelò evenne resa pubblicadaPolitico. Il documento, redatto a febbraio dal giudice Samuel Alito, nominato dal repubblicano George W. Bush, non rappresentava ancorail verdetto definitivo sull’annullamento dellaRoe v Wade, la sentenza che allora tutelava il diritto all’aborto. La mossa definitiva è arrivata solo 2 mesi dopo. Il 24 giugno 2022 la Corte Suprema statunitense, a maggioranza conservatrice,ha ribaltato la sentenza chefino a quel momento,per quasi 50 anni, aveva sancito il diritto costituzionale, per le donne americane,di abortire. Il superamento dellaRoe v Wadedel 1973 ha cancellato da un giorno all’altro la possibilità di accedere alla pratica in 7 Stati americani, seguiti da altrettanti nei mesi successivi: prima della caduta diRoe, esistevano già numerose leggi statali che minacciavano l’aborto e l’avrebbero reso illegale se la Corte Suprema si fosse pronunciata a suo sfavore. Molti divieti antecedenti a giugnosono entrati in vigore, altre battaglie si sono spostate in tribunale, e sono tuttora in corso, mentre in altri luoghi i politici locali hanno trovato il modo di aggirarli. Unarticolo delGuardianripercorretutti i passaggi che hanno caratterizzato l’anno appena trascorso in tema di diritto all’aborto negli Usa. A ottobre, circa 3 mesi dopo il ribaltamento della sentenza, circa 66 cliniche per l’aborto erano state chiuse in 15 Stati: più dell’80% delle 79 che avevano aperto a giugno in quegli Stati. A partire dalla scorsa estate, erano circa 33 milioni le donne in età fertile che vivevano in luoghi prossimi a vietare l’aborto. Attualmente13 Stativietano l’abortosenza eccezioni,mentre altri lo consentono fino a un certo limite di tempo o in casi considerati “estremi”, come lo stupro o l’incesto, o per proteggere la vita della donna incinta. Ma le restrizioni, probabilmente, non si fermeranno. Le repressioni legali In alcuni casi la legge ha tentato diperseguire le donne che hanno abortitodopo il superamento dellaRoe v Wade: in Texas, la 26enne Lizelle Herrera è stata arrestata con l’accusa di omicidio per presunta autoinduzione di un aborto. Non avendo una base legale, il caso è stato rapidamente archiviato. In Louisiana si sono presentati casi simili, ugualmente fallimentari. Il Missouri ha cercato di vietare i viaggi fuori dallo Stato per poter abortire altrove, mentre la Carolina del Sud ha provato a limitare la condivisione delle informazioni disponibili online sull’accesso all’aborto. L’ancora di salvezza: l’aborto farmacologico L’anno precedente all’eliminazione del diritto di accesso all’interruzione di gravidanza, laFood and Drug Administrationha reso l’aborto farmacologico accessibile per posta: essendo uno dei pochi servizi in grado di consentire la pratica, l’uso di questi farmaci è aumentato vertiginosamente dopo la chiusura delle cliniche abortive. Secondouno studioche ha valutato i cambiamenti nelle richieste ditelemedicinaonline prima e dopo la decisione, l’uso è triplicato. Le cliniche galleggianti Costruire delle strutturead hocin mare è sembrata una soluzione innovativa per aiutare le donne ad accedere a un diritto negato ed evitare che dovessero percorrere più di 800 chilometri per abortire. Stati come l’Illinois, circondato da leggi statali proibitive, hanno visto aumentare drasticamente le pazienti provenienti da territori adiacenti come l’Arkansas, l’Indiana, il Tennessee e il Kentucky. Oltre allecliniche galleggianti, anche quelle con ruote hanno consentito di facilitare l’accesso all’aborto, facendo intervenire i medici ai confini degli Stati in cui vige un divieto. Ma molti medici che hanno fornito l’assistenza necessaria sono stati minacciati dallarevoca della propria licenza, così come è accaduto alla dottoressa Caitlin Bernard: quando si è diffusa la notizia dello stupro della bambina di 10 anni che ha viaggiato fuori dal suo stato d’origine, l’Ohio, per accedere all’aborto, la donna è stata accusata di aver inventato tutto e di aver violato la riservatezza della paziente. Il procuratore generale dell’Indiana ha chiesto alla commissione medica dello Stato, che ha il potere di revocare la licenza medica di un medico, di punirla. L’aborto alle urne Quando gli elettori e le elettrici del Kansas hanno potuto esprimere il proprio voto sull’aborto, hanno disatteso le aspettative dei conservatori,respingendo la proposta direferendumche mirava a modificare la Costituzione stataleper eliminare il diritto all’aborto a livello statale. La vittoria, sancita dal 59% degli elettori, ha dato un chiaro messaggio ai repubblicani prima delle elezioni di metà mandato. Eppure, non ha scoraggiato gli attivisti anti-abortisti a promuovere altri referendum. Altri 4 Stati sono riusciti a proteggere il diritto all’aborto all’interno delle costituzioni statali del Vermont, della California e del Michigan. In Montana è stato respinto un disegno di legge che avrebbe potuto criminalizzare i medici per aver fornito aborti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

4 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

4 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

4 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

4 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

4 giorni ago

Romano Prodi e i “ribelli” che chiedono un Patto verde Ue

  La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…

4 giorni ago