Categories: Culture

Il reportage artistico di Vandukul sul cambiamento climatico

 

La mostra “The Witness Climate Change”, presentata da Fondazione Sozzani, è un reportage di una ventina di immagini di grande formato realizzate daMax Vandukule interamente dedicate all’ambiente e ai drammatici effetti delcambiamento climatico. Tra il 2018 e il 2020 il fotografo ha documentato a Mumbai e in altre metropoli indiane la situazione in alcune delle zone più inquinate del Pianeta con uno sguardo e una sensibilità inediti. A balzare subito all’attenzione di chi guarda è la presenza in tutti gli scatti di una grande sfera metallica e lucida: un oggetto monolitico che sembra incombere e fluttuare sul resto della scena, sudiscariche tossiche, su campi sterminati di rifiuti, nel traffico compulsivo. Si tratta per l’artista di una sorta di osservatore cosimo, testimone impotente dell’impatto devastante dell’uomo sull’ambiente, che non può far altro che guardare e riflettere gli effetti del cambiamento climatico. I progetti di Vadukul sono spesso legati ad aspetti naturalistici e culturali: è tuttora uno dei pochissimi fotografi della sua generazione a realizzare reportage artistici. Max Vandukul, Discarica di Gorai, dalla serie “The Witness”, Gorai Khadi, mumbai (India), 2018 Max Vandukul, Discarica di Gorai, dalla serie “The Witness”, Gorai Khadi, mumbai (India), 2018 Max Vadukul, Concrete Construction ofe the metro connection in Bandra Kurla Complex, dalla serie “The Witness”, Mumbai (India), 2019 Max Vadukul, Concrete Construction ofe the metro connection in Bandra Kurla Complex, dalla serie “The Witness”, Mumbai (India), 2019 Max Vadukul, Human Pollution on Mahim Beach, dalla serie “The Witness”, Mumbai (India), 2018 Max Vadukul, Human Pollution on Mahim Beach, dalla serie “The Witness”, Mumbai (India), 2018 Max Vadukul, Taxi driver lunch vs zero emission man, dalla serie “The Witness”, college street, Calcutta (India), 2019 Max Vadukul, Taxi driver lunch vs zero emission man, dalla serie “The Witness”, college street, Calcutta (India), 2019

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

4 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

4 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

4 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

4 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

4 giorni ago

Romano Prodi e i “ribelli” che chiedono un Patto verde Ue

  La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…

4 giorni ago