Categories: Ambiente

Le isole Tiwi vincono il ricorso contro la multinazionale del gas

 

I canti si alzano al cielo, giustizia è fatta. Gli abitanti delleisole Tiwi, nel nord del continente australe, hanno vinto il ricorsoalla corte federale per impedire il progetto da 4,7 miliardi di dollari dellamultinazionale Santosche nel Mar di Timor volevaestrarre gas. L’udienza è durata quasi cinque giorni: gli isolani, che hanno poi eseguito canti e balli tradizionali per festeggiare, si opponevano al progetto e i potenziali impatti ambientali e il giudiceMordecai Brombergha dato loro ragione,sospendendo l’iniziativa del gigante delgas. Alla base del ricorso la tesi che l’approvazione concessa dallaNational Offshore Petroleum and Safety Environmental Management Authority(Nopsema) fosse illegale perché Santos non aveva consultato gli abitanti e avrebbe fornito informazioni insufficienti sul progetto e i possibili impatti. Da parte loro i residenti, guidati daDennis Tipakalippa, fra i leader locali, avevano infatti espresso preoccupazione sugli impatti ambientali, culturali e spirituali, nonché sulle possibili ripercussioni per le fonti di cibo come la pesca che rischiavano di essere compromesse. Per i legali difensori si tratta di «un’enorme vittoriae una testimonianza di forza e dedizione dei residenti di fronte a una delle più grandi compagnie minerarie del Paese. La decisione di oggi mette in guardia le compagnie petrolifere e del gas», mentre Santos parla di decisione dannosa per la fiducia degli investitori in Australia. Tipakalippa, tra i principali oppositori al progetto, si è detto invece «l’uomo più felice del mondo. Mi sono opposto per i miei antenati e lo sto facendo per le mie generazioni future, e con questo risultato oggi sono molto felice», ha spiegato prima di dare il via ai festeggiamenti sulla spiaggia. Il giudice ha dato a Santos due settimane di tempo per chiudere le parti in essere del progetto Barossa e ha impedito ogni perforazione in mare a nord dell’isola di Melville. La vittoria, secondo i legali delle popolazioni locali, da ora in poi potrebbe creare un precedente e «definisce un nuovo standard sulla profondità della consultazione che le aziende sono tenute a condurre con i proprietari tradizionali prima di ottenere l’approvazione per la perforazione in mare».

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

5 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

9 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

14 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

17 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

20 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago