Sport? Qualcuno ha detto sport? In occasione dellaSettimana Europea dello Sport– sette giorni promossi dall’Unione europea per celebrare lo sport in tutte le sue sfaccettature –Dechatlon scende in campo a fianco di Aces Italia, promuovendo ilvalore educativodellosporta scuola e valorizzando l’educazione motoria. Con questo obiettivo, dal 23 al 30 settembre Decathlon affiancherà le realtà locali di 13 comuni – rende, Catanzaro, Castiglione del Lago, Padova, Macron, Spinea, Terra della Lana, Recco, Macerata, Castano Primo, Busto Arsizio, Monte di Procida e Codogno – e38 scuole di ogni ordine e grado, individuate daAcesnell’organizzazione digiornate dedicate alla scoperta sportiva e alla sua pratica. Gli studenti coinvolti, complessivamente, saranno davvero tanti, in totale 8583: il fine ultimo è quello di avvicinare scuole e ragazzi a nuove discipline, e rendere losport un pilastro fondamentale nel percorso educativo e formativo, e sempre più orientato ainclusionee benessere. Una bella occasione per mettersi alla prova. «L’iniziativa nelle scuole in concomitanza con la Settimana Europea dello Sport 2022, di cui Aces Europe è partner ufficiale, è un’attività che volevamo lanciare da tempo e finalmente dopo questi anni difficili, e grazie al lavoro svolto in sinergia con i Comuni premiati 2022/2023, con Decathlon Italia e gli Istituti scolastici coinvolti, siamo riusciti a farla decollare», commentaVincenzo Lupattelli, Presidente Aces Italia. Prosegue: «Sport e scuola è un binomio ancora più importante in questo periodo storico per mettere al centro i nostri giovani.Lo sport è sinonimo di salute, educazione e socialitàe con questa iniziativa, di cui ringrazio Decathlon per la fattiva collaborazione, vogliamo rafforzare il concetto di network che vede a oggi più di 3.000 municipi coinvolti a vario titolo in tutta Europa con i premi di European Capital/Region/City/Town/community of sport». Nel corso della settimana, associazioni e società dilettantistiche sportive proporranno in tutte le scuole coinvoltenuove attività e discipline: oltre a ungadget ecosostenibile in carta riciclata, Aces Italia e Decathlon mettono in palio diversi premi. Per esempio, la scuola con più partecipanti per ogni comune riceverà unkit di scoperta sportivacon prodotti per la conoscenza e pratica ditchoukball– uno sport di squadra che si ispira a sport già esistenti e simile alla palla a mano – ehitball, mentre il club che riceverà più voti dalle scuole per il coinvolgimento e sportività vincerà unagift cardda utilizzare nei negozi Decathlon. «Dal 2016 Decathlon si impegna a promuovere l’attività sportiva nelle scuole in tutta Italia attraverso la scoperta di disciplinenuove e inclusive– dichiaraGiancluca Sgarlata, Leader B2B Decathlon Italia– Dare nuove prospettive positive e opportunità ai giovani è un aspetto essenziale e lo sport e l’attività fisica hanno un ruolo fondamentale nel sostenere unfuturo migliore e più sano per le nuove generazioni». Conclude: «Noi di Decathlonabbiamo l’obiettivo di rendere lo sport accessibile a tuttie siamo felici di essere al fianco di Aces in questa importante iniziativa: attraverso il coinvolgimento di comuni, scuole e studenti in tutta Italia portiamo avanti l’impegno comune di promuovere la pratica sportiva e diffondere la cultura dello sport». Ma le sfide non sono finite qui! In questo senso, per il colosso degli articoli sportivilo sport è sinonimo di inclusività, e per contribuire alla sensibilizzazione dei ragazzi su un tema fondamentale per la loro crescita ed educazione, l’azienda ha dato il via alconcorso “Chi fa sport inclusivo ha già vinto”, lanciato sempre in occasione della Settimana Europea dello Sport. Per il contest, studenti e studentesse delle scuole pubbliche secondarie di secondo grado di ogni ordine sono chiamati a cimentarsi nella realizzazione di un breve video che tratti il tema dell’inclusività legata allo sport: attraverso gli occhi dei più giovani, Decathlon vuole mettere in evidenza come la pratica sportiva sia la chiave per abbattere barriere, avvicinarsi al prossimo e sviluppare l’empatia.
«A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…
A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…
Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…
Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…
Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…
La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…