Categories: Bambini

Un problema da grandi? No, nemmeno i bimbi dormono bene

 

Suona la campanella, tutti in classe, seduti ai banchi per ore di fila e poi dritti a casa a fare i compiti o alla lezione di nuoto o di chitarra. Sì, ma quanto e come riposano oggi i bambini? Il70,5% di quelli italiani soffre di disturbi del sonno. Tra questi in genere si annoverano apnee notturne, Osas – sindrome delle apnee ostruttive del sonno – e russamento patologico, insonnia, ipersonnia diurna, narcolessia ed epilessia notturna. Ma non sono gli unici. A rivelarlo il nuovo report delComitato Scientifico Dorela Research. Da un campione di1150 genitori di bambini tra i 6 e i 15 anni, è emerso che il26,6% fa fatica a svegliarsi la mattina, il 17,4% suda molto, mentre al 16% può capitare di parlare durante la notte. La fascia d’età in cui si riscontrano con maggiore frequenza questi disturbi è quella che vadai 6 ai 7 anni. «Il sonno è una componente fondamentale per losviluppo fisiologico, emotivo e cognitivodei bambini. Un approccio cooperativo e multidisciplinare tra genitori e specialisti e una sana routine del sonno rappresentano la strategia migliore per gestire i disturbi del sonno dei piccoli, favorendone così anche la crescita e migliorandone l’umore», afferma Jacopo Vitale, direttore del Comitato ScientificoDorelan Research. Durante il sonno, nella maggior parte dei casi nella fase rem, il corpo rallenta le sue funzioni fisiologiche: la temperatura si abbassa, i tessuti si rigenerano, si attiva il metabolismo e si producono ormoni: nel caso dei bimbi, per esempio, quelli della crescita e del testosterone. Le giuste quantità e qualità del sonno sono indispensabili per sviluppare e consolidare la memoria e la capacità d’attenzione. Cosa accade dunque se un bambino non dorme bene? Se non riposa per un numero sufficiente di ore o sperimenta disturbi frequenti durante la notte, i primi effetti si possono riscontrare così come accade nella popolazione adulta. Anche i più piccoli possono divenire irritabili e avere sbalzi d’umore o cali di attenzione. Infatti, quando un bambino dorme bene, è più sereno (38,9%), fa meno capricci (21,8%), si concentra di più durante lo studio (19,6%). Per mantenere una buona igiene del sonno occorre seguire delle abitudini sane, come avere unorario fisso per andare a dormireo prevedere un rituale ben preciso prima di addormentarsi. Anche il luogo che accoglie il bambino in procinto di addormentarsi ha la sua importanza nel favorire un sonno ristoratore: scegliere un buon materasso può sembrare una scelta di poco conto, ma non lo è. Tra le raccomandazioni degli esperti, anche quella di evitare l’utilizzo dei dispositivi digitali: sono usati da più del 45% dei bambini prima di andare a letto, ma emanano la cosiddetta “luce blu”, che impedisce la secrezione di melatonina, l’ormone che favorisce l’addormentamento.

Redazione

Recent Posts

INVALIDITÀ CIVILE: guida ai requisiti per trasformare l’assegno in oltre 1.200€ mensili

Esistono requisiti poco noti che consentono di aumentare l’assegno di invalidità civile a un importo…

5 ore ago

LA SPESA TI COSTA POCHI SPICCI: è lui il supermercato più economico | Gli esperti stilano la classifica

La spesa ti costa ormai pochi spicci, questo è il supermercato più economico si tutti,…

6 ore ago

BOLLETTA TROPPO SALATA, adesso puoi tagliarla con questo apparecchio | Addio conto in bianco per la corrente

Se la tua bolletta è troppo salata, sappi che adesso la puoi tagliare, in maniera…

11 ore ago

EXTRA IN BUSTA PAGA da € 830, per averli basta consegnare il foglio in ufficio | Un regalo per questa categoria

Possibile ottenere un extra in busta paga di ben € 830 semplicemente consegnando un foglio,…

14 ore ago

“È violazione della privacy”, se il direttore della banca ti fa questa domanda puoi denunciarlo

Quante volte in banca ti senti fare delle domande che non ti sembrano appropriate? Da…

17 ore ago

Truffa dello storno: la nuova minaccia che insidia i correntisti italiani | Come funziona

Una nuova truffa bancaria minaccia i risparmiatori italiani: scopri come funziona il raggiro e quali…

1 giorno ago