Categories: Ambiente

3, 2, 1… via alla Youth4Climate

 

Parte oggi a New York laYouth4Climate,la due giorni sul clima organizzata dal ministero della Transizione ecologica con ilProgramma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo(Undp), per raccogliere le idee e le proposte dei giovani sulla lotta alla crisi climatica. La conferenza si tiene a margine dell’Assemblea generale dell’Onu e vede la partecipazione di giovani delegati da tutto il mondo. All’evento saranno poi presenti il premier Mario Draghi (con un saluto in apertura) e il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani che, dopo il successo della prima edizione dello scorso anno a Milano, ha fortemente voluto rendere questo evento un appuntamento fisso, per avviare unconfrontoe uncoinvolgimentostabiledellenuove generazioninei processi decisionali sul clima. La richiesta dei giovani di essere ascoltati riguardo al climate change non è più solo una voce di protesta, ma una realtà sostenuta da un impegno solido e strutturato. La Youth4Climate milanese dell’anno scorso in occasione della PreCop26 aveva raccolto 400 ragazzi e ragazze da tutto il mondo e aveva prodotto un documento finale, ilManifesto Youth4Climate, presentato poi alla Cop26 di Glasgow. I giovani presenti quest’anno avranno l’opportunità di avanzare e discutere soluzioni sui quattro temi centrali del Manifesto (Ambizione guida dei giovani, Ripresa sostenibile, Coinvolgimento di attori non statali, Società consapevole del clima) e di confrontarsi con rappresentanti di alto livello, a margine dell’Assemblea Generale dell’Onu. Le proposte sono caratterizzate da obiettivi chiari, quantificabili e monitorabili e saranno presentate alla conferenza annuale delle Nazioni Unite, la Cop27 che quest’anno sarà a Sharm el-Sheikh inEgittodal 6 al 18 novembre. La giornata di oggi è ilmomento ufficiale di lancio di un’iniziativa di visione a lungo terminededicata a supportare il coinvolgimento dei giovani e facilitare la loro partecipazione ai processi internazionali. Nel corso dell’evento saranno presentati i prossimi passi dell’iniziativa e valorizzati i risultati raggiunti dallo scorso anno legittimando l’impegno delle nuove generazioni.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

12 minuti ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

5 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

6 giorni ago