Categories: Diritti

Quando l’arte genera discordia

 

Le tensioni e il dramma dellaguerra in Ucrainasi riverberano anche sull’arte, coinvolgendo questa volta un murales australiano, dal titoloPeace before Pieces, cheè finitoal centro di violenti proteste. Il suo autorePeter Seaton, conosciuto anche con il nome d’arte Cto, lo aveva recentemente dipinto nella città diMelbournein modo da raffigurare due soldati abbracciati, uno russo e uno ucraino. L’intenzione dell’autore era quella di richiamare una “risoluzione pacifica” del conflitto spingendo le persone a riflettere sul dramma della guerra in corso. Ma la comunità ucraina presente in città ha reagito in maniera estremamente severa, tanto che il leader della comunitàStefan Romanivha espressodure parole: «Il messaggio dell’opera d’arte dipinge una falsa equivalenza fra l’aggressore e la vittima. Cosa penserebbe la gente se il murales mostrasse una stupratore e la sua vittima abbracciati? Tentare di essere “equanimi” e accettare una falsa narrativa secondo cui “tutto ciò di cui abbiamo bisogno è la pace” in questo caso favorisce il male. È un supporto alle azioni russe e impone all’Ucraina l’obbligo di accettare i tentativi di distruggerla». Una tesi sostenuta anche dall’artista australiano-cineseBadiucao, che ha twittato provocatoriamente «Perché non dipingere allora un Hitler che abbraccia una vittima dell’Olocausto?», e dalla sociologaOlga Boichakdell’Università di Sydney cheha affermato:«Esso implica che la pace può essere ottenuta se entrambe le parti accettano di deporre le loro armi.Ormai abbiamo tutti un’idea chiara su cosa accadrebbe se l’Ucraina smettesse di combattere, quindi questa “arte” delegittima le esperienze vissute dalla resistenza». L’ondata di indignazione è arrivata anche in Ucraina, tanto da spingere l’ambasciatore ucrainoVasyl Myroshnychenkoachiederedi rimuovere l’opera: «L’artista non ha alcuna idea dell’invasione russa dell’Ucraina ed è spiacevole vedere che è stato fatto senza consultare la comunità ucraina di Melbourne. Deve essere immediatamente rimosso». Dopo innumerevoli proteste internazionali e pressioni il murales è stato effettivamente cancellato e l’autore si èscusatosu Instagram: «Faccio le mie profonde scuse se ho offeso il popolo ucraino, e sicuramente l’ho fatto, ma non era mia intenzione. Il mio scopo era promuovere la pace. Se volete odiarmi per questo, odiatemi, ma non rinuncerò all’ideale che tutti noi fondamentalmente abbiamo in comune più cose di quelle che ci dividono». Non è la prima volta che le opere dedicate a drammatiche questioni politiche e sociali dividono l’opinione pubblica, specialmente durante una guerra in corso. Anche l’Italia ha visto un coinvolgimento in tal sensotramiteil murales diJoritdedicato a Dostoevskij, con inserita nell’occhio dello scrittore russo la bandiera dei separatisti del Donbass. Un’opera che haricevutoelogi diretti daPutin, ma anchecritichesotto diversi aspetti.

Redazione

Recent Posts

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

3 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

8 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

11 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

14 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

24 ore ago

TERMOSIFONI: il sale ti permette di abbassare la spesa di € 100 | Addio bollette dell’orrore

Il sale permette di abbattere la spesa per l'uso dei termosifoni di ben € 100,…

1 giorno ago