Categories: Ambiente

C’è aria di cambiamento, nell’aria condizionata

 

Con il moltiplicarsi delleondate di calorea livello planetario a causa della crisi climatica, l’aria condizionata sta diventando un requisito fondamentale in certe zone della Terra. Come in Canada, dove durante gli ultimi disastrosi eventi sono statiapertinumerosi centri rifugio dotati diaria condizionataper dare sollievo alla popolazione. Una situazione sempre più grave, che ha spinto alcuni scienziati e attivisti del clima a dichiarare che la climatizzazione dovrebbe essere considerato un diritto umano: «Consideriamo come un diritto umano il fatto che le persone abbiano il riscaldamento in inverno. Questa è una questione di sicurezza e protezione e ora è la stessa cosa per il caldo estremo in estate», hadichiaratoBlair Feltmate, a capo delloIntact Centre on Climate Adaptationdell’Università di Waterloo. Ma la diffusione su larga scala dell’aria condizionata pone un pericoloso paradosso: da una parte è un aiuto per la popolazione sottoposta alle ondate di calore, dall’altra è una tecnologia che sta contribuendo al peggioramento della crisi climatica-ambientale. «C’è questo ciclo davvero interessante. Più usiamo l’aria condizionata, più elettricità consumiamo; il maggiore uso di elettricità rilascia più gas serra, riscaldando il pianeta e richiedendo ancora più aria condizionata per rimanere al fresco», harimarcatola ricercatrice Shelie Miller dell’Università del Michigan. Di fronte a questi problemi e con i trend che prevedonol’installazionedi oltre 5 miliardi di impianti di climatizzazione entro il 2050, si stanno muovendo delle nuove start up per trovare delle soluzioni che riducano drasticamente il consumo energetico di tali impianti e sostituiscano i gas refrigeranti freon o idrofluorocarburi (HFC) utilizzati, superando quindi i limitati progressi degli ultimi decenni: «La tecnologia legata all’aria condizionata ha visto solo miglioramenti incrementali negli ultimi 100 anni. Non c’è stato un cambio di passo nell’innovazione», haaffermatoAnkit Kalanki, manager dell’impresa Third Derivative. L’innovazione si sta concentrando sul rivoluzionare il design degli impianti, anche attraverso l’uso di liquidi essiccanti che consentono prestazioni migliori con un minore impatto sull’ambiente, usando 1/3 o 1/5 dei refrigeranti che vengono utilizzati abitualmente: «L’effetto combinato comporta una riduzione fra l’85% e l’87%del contributo del nostro sistema al riscaldamento globale»,secondoil Ceo Daniel Betts della nuova start upBlue Frontier, impegnata a rivoluzionare gli impianti di climatizzazione. Se da una parte vi sono investimenti nelle nuove tecnologie, dall’altra andranno approntate numerose iniziative legislative per accelerare la transizione verso soluzioni meno impattanti e inquinanti, limitando soprattutto l’uso degli idrofluorocarburi. L’applicazionedell’Emendamento di Kigali al Protocollo di Montreal, adottato nel 2016, potrebbe costituire uno dei maggiori passi in questa direzione nei prossimi anni.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

5 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

5 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

5 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

5 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

5 giorni ago

Romano Prodi e i “ribelli” che chiedono un Patto verde Ue

  La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…

5 giorni ago