A Milano, dal 15 settembre al 18 dicembre, parteMoving in Space without Asking Permission,la mostra diAndrea Bowers a cura di Bruna Roccasalva. A ospitare la prima esposizione personale dell’artista in un’istituzione italianaFondazione FurlaeGAM – Galleria d’Arte Moderna di Milano. Un percorso immersivo nel personale impegno di Bowers nella lotta per la parità di genere e l’emancipazione della donna: opere divenute ormai iconiche si alternano a nuove interessanti sperimentazioni da parte dell’artista e attivista americana. Moving in Space Aking Permissionsi pone come un ulteriore tassello di una più ampia riflessione portata avanti da Bowers sulle tematiche femministe. Si sofferma in particolare sul rapporto tra femminismo e autonomia corporea. Andrea Bowers, Fight Like a Girl, 2021. Photo: Jeff McLane Andrea Bowers, Fight Like a Girl, 2021. Photo: Jeff McLane Andrea Bowers, Living democracy grows like a tree (Quote by Vandana Shiva), 2022. Photo: Andrea Rossetti Andrea Bowers, Living democracy grows like a tree (Quote by Vandana Shiva), 2022. Photo: Andrea Rossetti Andrea Bowers, Feminist Fans (detail), 2018. Photo: Andrea Rossetti Andrea Bowers, Feminist Fans (detail), 2018. Photo: Andrea Rossetti Andrea Bowers, Sisters Be Strong, 2013. Photo: Roberto Marossi Andrea Bowers, Sisters Be Strong, 2013. Photo: Roberto Marossi Andrea Bowers (Taz Essa)
Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…
«A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…
A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…
Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…
Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…
Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…