Categories: Ambiente

Il Pianeta erediterà Patagonia

 

Il fondatore del marchio di abbigliamento outdoor statunitensePatagonia,Yvon Chouinard, ha deciso di donare la sua società dal valore stimato di 3 miliardi di dollari a un’azienda no-profit per la salvaguardia del Pianeta. «La Terra è ora il nostro unico azionista», titola ilcomunicatocon cui Chouinard ha annunciato la notizia. La cessione prevede che le azioni con diritto di voto, corrispondenti al 2% delle azioni complessive, vengano trasferite alPatagonia Purpose Trust, un fondo creato ad hoc con lo scopo di tutelare i valori dell’azienda, mentre il restante 98% delle azioni è stato devoluto all’Holdfast Collective, un’organizzazione senza scopo di lucro dedicata alla lotta alla crisi ambientale e alla difesa della natura. «Speriamo che questo influenziuna nuova forma di capitalismoche non finisca con pochi ricchi e un mucchio di poveri», ha dichiarato Chouinard in un’intervistarilasciataal New York Times. «Daremo via la massima quantità di denaro alle persone che stanno lavorando attivamente per salvare questo pianeta». Chouinard era già noto per essere un imprenditore anticonformista devoto alla causa ambientalista. Fabbro autodidatta e alpinista esperto, il suo primo impegno per l’ambiente lo prende sabotando il suo stesso business come venditore dichiodi da arrampicata, che sostituisce con dadi in alluminio per evitare di crepare la montagna durante la scalata. Lo farà ancora, in anni più recenti, quando durante il Black Friday del 2011 comprerà una pagina del New York Times per sensibilizzare le persone contro il consumismo attraverso unacampagnadi marketing anticonvenzionale:“Non comprate questa giacca”. Nel 1973 a Ventura, in California, viene inauguratoil primo negoziodi Patagonia, che a partire dagli anni ’80 intraprende una serie di azioni per migliorare il proprio impatto ambientale – materiali riciclati, cotone 100% organico, riparazione dell’abbigliamento usato – e nel 2012 diventa la primabenefit corporationcaliforniana. Per molto tempo il motto che riassumeva la mission del marchio, il cosiddetto “brand purpose”, è stato: “Costruire il miglior prodotto, non causare danni inutili, utilizzare il business per ispirare e implementare soluzioni alla crisi ambientale”. Nel 2018 Chouinard insieme alla ex ceo di Patagonia Rose Marcario decidono dicambiarloin una formula più diretta che ha la brevità e l’efficacia di un payoff: “Siamo in affari per salvare il nostro pianeta natale”. Nel 2022 Chouinard insieme al fondatore di Blue Ribbon Flies Craig Mathews ha fondato1% for the Planet, un’organizzazione internazionale i cui membri contribuiscono con almeno l’1% delle loro vendite annuali alle cause ambientali. «Anche se stiamo facendo del nostro meglio per affrontare la crisi ambientale,non è abbastanza– ha aggiunto Chouinard commentando la cessione della società –. Avevamo bisogno di trovare un modo per investire di più nella lotta alla crisi mantenendo intatti i valori dell’azienda».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

3 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

11 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago