Categories: Ambiente

Il Pianeta erediterà Patagonia

 

Il fondatore del marchio di abbigliamento outdoor statunitensePatagonia,Yvon Chouinard, ha deciso di donare la sua società dal valore stimato di 3 miliardi di dollari a un’azienda no-profit per la salvaguardia del Pianeta. «La Terra è ora il nostro unico azionista», titola ilcomunicatocon cui Chouinard ha annunciato la notizia. La cessione prevede che le azioni con diritto di voto, corrispondenti al 2% delle azioni complessive, vengano trasferite alPatagonia Purpose Trust, un fondo creato ad hoc con lo scopo di tutelare i valori dell’azienda, mentre il restante 98% delle azioni è stato devoluto all’Holdfast Collective, un’organizzazione senza scopo di lucro dedicata alla lotta alla crisi ambientale e alla difesa della natura. «Speriamo che questo influenziuna nuova forma di capitalismoche non finisca con pochi ricchi e un mucchio di poveri», ha dichiarato Chouinard in un’intervistarilasciataal New York Times. «Daremo via la massima quantità di denaro alle persone che stanno lavorando attivamente per salvare questo pianeta». Chouinard era già noto per essere un imprenditore anticonformista devoto alla causa ambientalista. Fabbro autodidatta e alpinista esperto, il suo primo impegno per l’ambiente lo prende sabotando il suo stesso business come venditore dichiodi da arrampicata, che sostituisce con dadi in alluminio per evitare di crepare la montagna durante la scalata. Lo farà ancora, in anni più recenti, quando durante il Black Friday del 2011 comprerà una pagina del New York Times per sensibilizzare le persone contro il consumismo attraverso unacampagnadi marketing anticonvenzionale:“Non comprate questa giacca”. Nel 1973 a Ventura, in California, viene inauguratoil primo negoziodi Patagonia, che a partire dagli anni ’80 intraprende una serie di azioni per migliorare il proprio impatto ambientale – materiali riciclati, cotone 100% organico, riparazione dell’abbigliamento usato – e nel 2012 diventa la primabenefit corporationcaliforniana. Per molto tempo il motto che riassumeva la mission del marchio, il cosiddetto “brand purpose”, è stato: “Costruire il miglior prodotto, non causare danni inutili, utilizzare il business per ispirare e implementare soluzioni alla crisi ambientale”. Nel 2018 Chouinard insieme alla ex ceo di Patagonia Rose Marcario decidono dicambiarloin una formula più diretta che ha la brevità e l’efficacia di un payoff: “Siamo in affari per salvare il nostro pianeta natale”. Nel 2022 Chouinard insieme al fondatore di Blue Ribbon Flies Craig Mathews ha fondato1% for the Planet, un’organizzazione internazionale i cui membri contribuiscono con almeno l’1% delle loro vendite annuali alle cause ambientali. «Anche se stiamo facendo del nostro meglio per affrontare la crisi ambientale,non è abbastanza– ha aggiunto Chouinard commentando la cessione della società –. Avevamo bisogno di trovare un modo per investire di più nella lotta alla crisi mantenendo intatti i valori dell’azienda».

Redazione

Recent Posts

INVALIDITÀ CIVILE: guida ai requisiti per trasformare l’assegno in oltre 1.200€ mensili

Esistono requisiti poco noti che consentono di aumentare l’assegno di invalidità civile a un importo…

7 ore ago

LA SPESA TI COSTA POCHI SPICCI: è lui il supermercato più economico | Gli esperti stilano la classifica

La spesa ti costa ormai pochi spicci, questo è il supermercato più economico si tutti,…

8 ore ago

BOLLETTA TROPPO SALATA, adesso puoi tagliarla con questo apparecchio | Addio conto in bianco per la corrente

Se la tua bolletta è troppo salata, sappi che adesso la puoi tagliare, in maniera…

13 ore ago

EXTRA IN BUSTA PAGA da € 830, per averli basta consegnare il foglio in ufficio | Un regalo per questa categoria

Possibile ottenere un extra in busta paga di ben € 830 semplicemente consegnando un foglio,…

16 ore ago

“È violazione della privacy”, se il direttore della banca ti fa questa domanda puoi denunciarlo

Quante volte in banca ti senti fare delle domande che non ti sembrano appropriate? Da…

19 ore ago

Truffa dello storno: la nuova minaccia che insidia i correntisti italiani | Come funziona

Una nuova truffa bancaria minaccia i risparmiatori italiani: scopri come funziona il raggiro e quali…

1 giorno ago