Categories: Economia

Decreto aiuti bis: l’ok dal Senato

 

Con 182 voti favorevoli e 21 astenutiil Senato ha approvato il decreto-legge Aiuti bis, che contiene tra l’altro le norme per superare le questioni legate all’applicazione del superbonus. Il testo passa ora all’esame della Camera. Per ilsuperbonus, l’emendamento introdotto dal Governo prevede che la responsabilità in solido per le imprese nella cessione dei crediti edilizi e superbonus si configurerà “in presenza di concorso nella violazione” nei casi di “dolo e colpa grave”. Le nuove disposizioni si applicano esclusivamente ai crediti per i quali sono stati acquisiti, nel rispetto delle previsioni di legge, i visti di conformità, le asseverazioni e le attestazioni. Per losmart working,“Prorogato fino al 31 dicembre per i lavoratori fragili e per i genitori di figli con meno di 14 anni”, scrive su Twitter il ministro del Lavoro Andrea Orlando che aggiunge: “In diverse occasioni, negli scorsi mesi, avevo proposto la proroga e mi ero impegnato affinché fosse approvata: promessa mantenuta”. Ma cosa cambia? Ecco cosa dicono gli esperti deLa Legge Per Tutti:le novità dalle bollette alle pensioni. Èbene ricordare “che a oggi il decreto Aiuti Bis è già stato approvato dal Consiglio dei ministri e pubblicato in Gazzetta il 9 agosto e fa riferimento a 17 miliardi di sostegni a famiglie e imprese. Ma cosa prevede la misura? Innanzitutto, si tratta di un provvedimento che il Governo ha deciso di introdurre persostenere imprese e famiglie nell’emergenza energetica,per fare fronte all’aumento dei prezzi degli ultimi mesi. Ciò comporta: – un’estensione fino alla fine dell’anno del bonus sociale per luce e gas con l’allargamento dei beneficiari con Isee fino a 12 mila euro; – l’introduzione di tariffe agevolate per i clienti più vulnerabili e fragili; – l’impossibilità di modificare unilateralmente i contratti di fornitura energetica fino al prossimo maggio; – l’azzeramento degli oneri di sistema per il quarto trimestre e dell’Iva al 5% sul gas; – nuovi crediti d’imposta per le imprese energetiche; – il bonus carburanti per i settori di agricoltura, pesca, servizi di trasporto; – la proroga dello sconto sulle accise della benzina fino al prossimo 5 ottobre; – viene ampliata l’esenzione di fringe benefit ai dipendenti con la possibilità di pagare con essi anche le bollette di luce e gas. I supporti a imprese e famiglie, però, non sono finiti. Il decreto Aiuti bis mira a potenziare (fino al 2%) per il secondo semestre 2022 l’esonero sulla quota dei contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico del lavoratore. L’indennità una tantum di 200 euro che la maggior parte dei dipendenti ha ottenuto con la busta paga di luglio viene estesa a chi ancora non ne ha beneficiato. Per contrastare l’inflazione viene anticipato il conguaglio per il calcolo della perequazione al 1° novembre 2022 e, per tutte le mensilità dei prossimi tre mesi inclusa la tredicesima, se il trattamento pensionistico mensile non supererà complessivamente 2.692 euro, è riconosciuto in via transitoria una crescita di due punti percentuali della rivalutazione che decorrerà dal 1° gennaio 2023. Visto l’enorme richiesta pervenuta per il Bonus psicologico introdotto dal Milleproroghe, il decreto Aiuti bis potenzia a 25 milioni i fondi a disposizione per questa misura, per un massimo di 600 euro a persona. Portati a 180 milioni i fondi per l’acquisto di abbonamenti per i mezzi pubblici per un massimo di 60 euro a persona e potenziato anche il bonus Tv. È prevista inoltre una stretta sanzionatoria nei confronti delle imprese energetiche che contravvengono all’obbligo di versare il contributo straordinario del 25% sugli extraprofitti introdotto dal decreto Ucraina bis.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

10 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

15 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

18 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

21 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago