Categories: Culture

Mirrors: la mostra sull’autoscatto femminile

 

Dal 3 all’11 settembre 2022 la città di Prato ospiterà nella Sala CampolmiMirrors, un evento di fotografia contemporanea a cura diAlberto Desiròche raccoglie oltre 100 scatti su carta fine art e le riflessioni di 22 artiste italiane e internazionali sul tema dellospecchio, comerappresentazione e metafora di sé. Negli ultimi anni l’autoscattoè spesso servito come strumento di ricerca e analisi interiore, uno strumento in cui il soggetto è al contempo l’oggetto al centro dell’obiettivo. Un angolo espositivo che contiene il contributo di artiste che hanno a lungo esplorato lafotografiaconcettuale: un percorso visivo in omaggio al lavoro diFrancesca Woodman(1958-1981), una delle fotografe del Novecento che più hanno esplorato l’autoritratto. Le sue foto racchiudono una fusione quasi surrealista tra corpo e spazio. La loro indagine si sofferma sulrapporto delcorpocon lo spazio circostante, che diventa interlocutore in attivo in un dialogo con l’autore degli scatti: luoghi abbandonati, stanze da letto spoglie o asettiche o che recano i segni del tempo. In programma anche una serie di eventi e incontri ulteriori sul tema dell’autoritratto: nel panel previsto, Giorgio Bonomi, autore del libroIl corpo solitariodedicato all’autoscatto fotografico, Alfredo Allegri, che leggerà alcuni passi deL’ospite, omaggio in prosa a Francesca Woodman, e Romina Sangiovanni, con un intervento dedicato a Woodman,Camere con vista interna. Si terranno poi workshop tecnico-pratici:Immagine e Copyright nell’era di Internet,condotto da Enrico Bisenzi, docente settore Graphic Design all’Accademia di Belle Arti di Roma, eC’era una volta… ma veniamo a oggi: discussione sul colore con un grande duello tra Driver e Rip in funzione della stampa Fine Art, a cura di Gaetano Biraghi, esperto di color management di Epson Italia, in collaborazione con Alex Tomaiuoli. Camilla Biella, Inedito, ritratto Camilla Biella, Inedito, ritratto Federica Gonneli, Niente del prima sarà uguale dopo Federica Gonneli, Niente del prima sarà uguale dopo Giorgibel, Giorgia Belotti. Quarantine diary – Della serie ‘Quarantine diary Giorgibel, Giorgia Belotti. Quarantine diary – Della serie ‘Quarantine diary Valeria Lobbia, Sfiorire

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

5 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

5 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

5 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

5 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

5 giorni ago

Romano Prodi e i “ribelli” che chiedono un Patto verde Ue

  La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…

5 giorni ago