Categories: Ambiente

Ue: fermiamo l’uccisione dei pulcini maschi

 

Poche settimane fa laCamera dei Deputatiha approvato in via definitiva, con un voto decisivo per la storia delle leggi sul benessere animale in Italia, lostop all’abbattimento deipulcinimaschi entro la fine del 2026. Un passo storico e fondamentale in Italia per latutela degli animaliallevati a scopo alimentare, che arriva dopo un lavoro di campagna iniziato daAnimal Equalitynel 2020 con il lancio di una una petizione firmata da oltre 100.000 cittadini italiani per chiedere a Governo e industria di porre fine alla strage terribile dei pulcini. L’emendamento approvato prevede tempi di adeguamento alla normativa per l’aggiornamento delle procedure di lavoro e dello stato tecnologico delle imprese del settore dell’allevamento delle galline ovaiole, supportando d’altro lato l’introduzione e lo sviluppo di tecnologie e strumenti per il sessaggio degli embrioni in-ovo in grado di identificare il sesso del pulcino ancora prima della schiusa, anche attraverso politiche di incentivazione di tali tecnologie. Non possiamo però fermarci a questo risultato, il problema infatti non interessa solo l’Italia, ma tutta Europa:nell’Unione europea ogni anno vengono uccisi 330 milioni di pulcini maschidi appena un giorno di vita, considerati scarti poiché non depongono uova e la loro carne non ha alcun valore economico per l’industria. Ma questi animalinon sono le uniche vittimedell’industria alimentare. Nella produzione di foie gras decine di milioni dianatre femminesubiscono infatti la stessa sorte: il loro fegato, infatti, è meno “desiderabile” per la produzione di foie gras e di conseguenza i produttori allevano e alimentano a forza solo anatre di sesso maschile. Animal Equalitysi è unita ad altre 18 ong europee per la protezione degli animali per chiedere di porre fine a queste uccisioni crudeli con una campagna che esorta i ministri dell’Agricoltura dell’Unione europea a sostenere il divieto di uccisione sistematica dei pulcini maschi nell’industria delle uova e degli anatroccoli femmina nell’industria del foie gras in tutta Europa. In Italia chiediamo al Ministero delle politiche agricole di supportare questa campagna di civiltà su cui il Parlamento ha già preso un’importante posizione anche a livello europeo, raggiungendo il divieto di uccisione di pulcini maschi e anatroccoli femmine in tutti gli Stati membri. Secondo un sondaggio condotto daL214, l’organizzazione francese promotrice di questa campagna, eYouGov 2022,il78% dei cittadini italiani è favorevole al divieto di uccidere pulcini e anatroccolie ritiene che dovrebbero essere introdotti metodi alternativi – tra cui a esempio la tecnologiain-ovo sexing– per evitare del tutto l’uccisione di questi animali. Le crudeli morti di pulcini e anatroccoli sono attualmente consentite dalla legislazione europea, ma potrebbero essere vietate nell’ambito della sua revisione sul “benessere degli animali” allevati, prevista per il 2023-2025. Stella Kyriakides, Commissario per la salute e la sicurezza alimentare, che ha competenza in materia, ha dichiarato che:«l’uccisione di un gran numero di pulcini di un giorno è, ovviamente, unaquestione etica». La Commissione europea proporrà una nuova legislazione per regolamentare meglio le pratiche legate alla zootecnia, masarà il Consiglio dell’Ue a decideresull’adozione della riforma. È quindi fondamentale che tutti i ministri dell’Agricoltura dei 27 Stati membri sostengano questa riforma per assicurarne l’adozione.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

5 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

5 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

5 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

5 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

5 giorni ago

Romano Prodi e i “ribelli” che chiedono un Patto verde Ue

  La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…

5 giorni ago