Categories: Ambiente

Cetacei: il loro peggior nemico? L’uomo

 

Ogni anno nel mondo muoiono circa300.000 cetaceia causa delbycatch, intrappolati negliattrezzi da pescae nellemaglie delle reti fantasma. Per bycatch, infatti, si intende lacattura accidentaledi animali durante lapesca, un fenomeno che miete molte vittime fra i mammiferi marini, ma anche tra le tartaruche marine, le razze e gli squali. I numeri dipendono dagli strumenti utilizzati, che sono a oggi molto più resistenti che in passato e possono essere impiegati anche in aree molto estese. Il problema è che non si tratta di attrezzature selettive, in grado di scegliere cosa catturare. Oltre a questo dato, già di per sé allarmante,balene, delfini e focenesubiscono gli effetti delle attività umane: vengono colpite direttamente dall’intensificazione deltraffico navalee di conseguenza dell’inquinamento acustico, mentre indirettamente l’inquinamento chimico e da plastica altera il loro habitat e ha un impatto negativo sulle loro prede. Sono i dati dell’ultimo rapporto del WWF sulla salute dei cetacei. Assieme all’Università della California Santa Cruz e Oregon State University, l’organizzazione animalista più celebre al mondo ha mappato lerotte migratorie della megafauna marina, sia in zone costiere sia pelagiche. I mammiferi acquatici infatti per raggiungere alcune zone più adatte all’alimentazione e alla riproduzione, percorrono i cosiddetticorridoi blu, delle sorte di autostrade negli oceani, che consentono loro di muoversi trahabitat interconnessi: questi spostamenti rappresentano dei momenti di grande percolo, in cui questi mammiferi rischiano la propria vita a causa delle attività umane in mare. Tra le aree chiave per il nutrimento e la cura dei cuccioli vi sono l’Oceano Pacifico orientale, Oceano Indiano, Oceano Meridionale, la porzione sud-ovest e settentrionale dell’Oceano Atlantico e anche il Mar Mediterraneo. Persino nelSantuario Pelagos -un’area che si estende per 87.500 km² e stabilita in base a un accordo tra Italia, Principato di Monaco e Francia per la protezione dei mammiferi marini nel Mediterraneo – ogni anno muoiono molti esemplari: nell’area si concentra oltre il 17% del traffico marittimo mondiale.

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

7 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

11 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

16 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

19 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

22 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago