Categories: Economia

Price cap: l’Europa verso una visione comune sull’energia

 

A prezzi estremi, estremiprice cap. È questo il motto che si sta facendo sempre più largo in Europa di fronte all’impennata dei prezzi energeticicollegata all’invasione russa dell’Ucraina. L’idea di porre un tetto massimo al prezzo (price cap) del gas non è nuova. Da mesi il governo italiano, insieme a Spagna e Grecia, propone questa misura con un duplice intento: mettere al riparo famiglie e imprese dal collasso economico e diminuire allo stesso tempo le entrate della Russia, fornitrice fino all’anno scorso del45% del gas immesso nel mercato europeo. Per capire le motivazioni dietro la proposta del price cap bisogna partire dalsistema dei prezzi energetici attuali, che vede legati il prezzo del gas a quello dell’energia elettrica (e quindi alla bolletta). Questo legame fa sì che alla crescita del prezzo del gas di questi giorni corrisponda un aumento del prezzo dell’energia con chiare ricadute sul benessere di cittadini e aziende. Dall’inizio della guerra in Ucraina, le tensioni internazionali hanno fatto sì che il prezzo del gas aumentasse. Questa situazione avvantaggia la Russia che, pur essendo vittima di sanzioni economiche, può permettersi di ridurre il gas destinato all’Europa anche grazie ai proventi sempre più ricchi derivati da prezzi mai così alti. Tuttavia, l’idea di porre untetto massimo al prezzo del gasnon aveva trovato finora d’accordo Paesi come Germania e Olanda. Secondo questi governi, la situazione non era abbastanza grave da giustificare una misura di questo tipo e rischiava inoltre di indispettire i nuovi Stati esportatori di gas con cui l’Europa sta cercando di sostituire la Russia come partner energetico. I record del prezzo del gas di questi giorni (arrivato a339 euroa megawattora, quando fino a un anno fa era fermo a30 euro) hanno convinto anche i governi più riluttanti a intervenire. Lo spartiacque è stato il 29 agosto, quando la presidente della Commissione UeUrsula von der Leyenèintervenutaper dire che “la Commissione sta lavorando a un intervento di emergenza e a una riforma strutturale del mercato elettrico”. Poche ore dopo è trapelata la notizia di un messaggio scritto dal ministro tedesco dell’EconomiaRobert Habeckai ministri dell’Energia degli altri Paesi europei. Nel testo, Habeck ha fatto sapere che la Germania è pronta a confrontarsi sul price cap al gas e anche sul cosiddetto “decoupling” ovvero l’idea di scindere il prezzo del gas da quello dell’energia. Entrambi gli interventi sarebbero però strutturali e richiederebbero molto, forse troppo, tempo per essere effettivamente approvati. Per questo, una delle proposte più concrete sul tavolo è quella di introdurre un price cap solo al gas proveniente dalla Russia. Una misura che potrebbe essere approvata sotto forma di sanzione. Una riforma più strutturale del mercato è comunque percepita come irrimandabile da molti osservatori e politici europei. Gli occhi restano quindi puntati sui prossimi incontri europei. Senza dimenticare di sbirciare gli sms del ministro dell’Economia tedesco.

Redazione

Recent Posts

“Non ci siamo riusciti”, le parole dispiaciute del noto volto televisivo | Il triste annuncio

Il triste annuncio è arrivato all'improvviso proprio dal volto più amato in assoluto, della TV…

1 ora ago

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

14 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

19 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

22 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

1 giorno ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

2 giorni ago