Categories: Futuro

Tristi in cameretta? Macché. È la batteria scarica!

 

Immagina la scena: hai un appuntamento fuori casa, stai per prendere un treno oppure devi raggiungere i tuoi amici ma non conosci la strada. All’ultimo minuto ti rendi conto che labatteria del tuotelefononon è abbastanza carica: cosa fai? In questa situazione, non tutte le persone si sentirebbero a proprio agio. SecondoOnePlus,marchio globale di tecnologia mobile,3 persone su 4 non uscirebbero di casa se la batteria del proprio telefono fosse sotto il 20%. La ricerca, condotta su 1.500 britannici nel mese di agosto, ha mostrato che molto spesso le persone vivono un vero e proprio“stress da batteria”: il 5% degli intervistati ha dichiarato di soffrire di mal di testa quando sono fuori casa con il telefono scarico, mentre il 7% di non riuscire facilmente a pensare ad altro in questi casi. Ovviamente è importante anche analizzare i contesti in cui ciò avviene, perché ci sono alcune situazioni in cui avere la batteria in rosso è un vero problema: se per caso devi incontrarti con qualcuno (che sia per svago o per un appuntamento di lavoro) ma non conosci la strada. Non a caso, sempre secondo i dati della ricerca, avere il telefono scaricomentre si usaGoogle Mapspreoccupa il 45% degli intervistati, mentre il 30% si sente disorientato quando ciò accadein vacanza. Questa analisi mette in luce una verità importante sui nostri stili di vita: viviamo (quasi) sempre connessi,dipendenti dalle tecnologiee vincolati al loro utilizzo. Se consideriamo l’altro lato della medaglia, però, non possiamo negare che, spesso e volentieri, gli smartphone rendono alcune delle nostre azioni quotidiane molto più semplici e immediate (per esempio, controllare il nostro conto in banca, leggere le email di lavoro quando non si ha con sé il computer, prenotare i biglietti di aerei e treni in pochi minuti). Forse è proprio per questo che il 61% dei partecipanti ha definito“indispensabile”il proprio telefono per poter vivere “la vita moderna”. Ma, nonostante ciò, c’è comunque chi rimane impressionato da questa dipendenza, con 3 persone su 4 che si definiscono “stupite” da quanto oggi, tutti noi, siamo così legati alla tecnologia. A quasi la metà degli intervistati (46%) risulta“strano” uscire senza il proprio telefono(il 47% detesta l’idea di essere irreperibile quando è fuori), tanto che il 68% non lo lascia mai a casa. La ricerca ha anche indagato ledifferenze di genereche esistono al riguardo: per 1 donna su 5 (23%) è un problema avere la batteria in rosso durante un appuntamento, in quanto ciò compromette la possibilità di aggiornare i propri amici su come proceda. Una preoccupazione condivisa dal 7% degli uomini. Sicuramente non c’è dubbio: i telefoni non solo ci aiutano a essere piùsmartquando siamo fuori casa, ma ci tengono anchecompagnia, permettendoci di ascoltare un podcast mentre siamo in viaggio o di aggiornare i nostri social mentre aspettiamo che un amico ci raggiunga. Quindi, quand’è che questo diventa un problema? Quandosi diventa dipendenti,fino ad arrivare a un vero “stress da batteria”. Ora il telefono ha il 20% di carica: usciamo?

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

29 minuti ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

6 giorni ago