Categories: Bambini

Ritorno in classe, finalmente liberi!

 

Scuola? Qualcuno ha detto scuola? Mancano pochi giorni all’inizio del nuovo anno scolastico e stavolta si riparte conalcune novità. Con la fine dello stato di emergenza, avvenuto il 31 marzo 2022 dopo ben due anni e due mesi, i ragazzi e le ragazze sono tornati tra i banchiin presenza, con l’obbligo di indossare non più la mascherina FFP2, ma la chirurgica, eccezione fatta per i bambini sotto i sei anni. Con il nuovo anno scolastico, però, cambiano le carte in tavola.Dal 1° settembre, per personale e studenti,la mascherina non sarà più necessaria;permane l’obbligo, fino al 30 settembre, sui mezzi di trasporto anche scolastici. Tuttavia, l’ISS – Istituto Superiore di Sanità – consiglia fortemente l’utilizzo di dispositivi di protezione in presenza di soggetti a rischio di sviluppare forme gravi diCovid. Tra le altre novità,niente più didattica a distanza. Dallo scorso primo aprile, anche grazie al miglioramento della curva pandemica, erano già state introdotti regolamenti più flessibili. Per esempio, gli studenti non vaccinati sono tornati in presenza, le quarantene per semplici contatti con positivi sono state abolite – previa autosorveglianza e tampone in caso di comparsa di sintomi – ma con permanenza dell’obbligo vaccinale per il personale degli istituti. Ad oggi, sul sito dell’ISS, le direttive sono chiare: “Gli studenti con sintomi respiratori di lieve entità e in buone condizioni generali che non presentano febbre, frequentano in presenza, prevedendo l’utilizzo dimascherinechirurgiche/FFP2 fino a risoluzione dei sintomi”. Un’altra novità riguarda idocenti non vaccinati, che potranno tornare in cattedra. In merito a questa decisione, Antonello Giannelli, Presidente dell’Associazione Nazionale Presidi,sottolineache il rientro per i professori no-vax era già previsto: “Non sono preoccupato […] Il numero di docenti non immunizzati è molto basso, sono poche migliaia. In ogni caso, sul Coviddobbiamo essere pronti a un’eventuale nuova ondatae se ci dovesse essere un nuovo forte rischio di contagio potrebbero essere prese nuove misure per contenere la pandemia, come l’obbligo vaccinale per tutti gli insegnanti”. In linea con le dichiarazioni di Giannelli, il MIUR non esclude l’introduzione di nuove restrizioni ma solo nel caso in cui, secondo le autorità competenti, sarà necessario adottareprecauzioniin corrispondenza dell’evoluzione della situazione epidemologica.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“È una donna coraggiosa e sta lottando”, il triste annuncio per la voce più amata della MUSICA | Un destino crudele

Il triste annuncio sarebbe arrivato proprio durante un concerto, un donna forte, che sta attraversando…

15 minuti ago

NAPOLI cancellata definitivamente da Milano, il Nord conquista il Meridione in un sol colpo

Il Nord conquista il Meridione con un solo colpo e Napoli viene cancellata da Milano,…

8 ore ago

Contratto a tempo indeterminato, ma ti pagano in Rolex e gioielli | Le commissioni bancarie sono troppo care

Ora firmi un contratto a tempo indeterminato e ti pagano con Rolex e gioielli, altro…

1 giorno ago

In estate puoi risparmiare € 250 sulla SPESA | Il metodo che dovrebbero insegnare a scuola

Pensa di poter risparmiare € 250 sulla spesa alimentare con un metodo veramente molto semplice,…

1 giorno ago

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

2 giorni ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

2 giorni ago