Categories: Bambini

Bimbi, si torna a scuola!

 

Scuola? Qualcuno ha detto scuola? Mancano pochi giorni all’inizio del nuovo anno scolastico e stavolta si riparte conalcune novità. Con la fine dello stato di emergenza, avvenuto il 31 marzo 2022 dopo ben due anni e due mesi, i ragazzi e le ragazze sono tornati tra i banchiin presenza, con l’obbligo di indossare non più la mascherina FFP2, ma la chirurgica, eccezione fatta per i bambini sotto i sei anni. Con il nuovo anno scolastico, però, cambiano le carte in tavola.Dal 1° settembre, per personale e studenti,la mascherina non sarà più necessaria;permane l’obbligo, fino al 30 settembre, sui mezzi di trasporto anche scolastici. Tuttavia, l’ISS – Istituto Superiore di Sanità – consiglia fortemente l’utilizzo di dispositivi di protezione in presenza di soggetti a rischio di sviluppare forme gravi diCovid. Tra le altre novità,niente più didattica a distanza. Dallo scorso primo aprile, anche grazie al miglioramento della curva pandemica, erano già state introdotti regolamenti più flessibili. Per esempio, gli studenti non vaccinati sono tornati in presenza, le quarantene per semplici contatti con positivi sono state abolite – previa autosorveglianza e tampone in caso di comparsa di sintomi – ma con permanenza dell’obbligo vaccinale per il personale degli istituti. Ad oggi, sul sito dell’ISS, le direttive sono chiare: “Gli studenti con sintomi respiratori di lieve entità e in buone condizioni generali che non presentano febbre, frequentano in presenza, prevedendo l’utilizzo dimascherinechirurgiche/FFP2 fino a risoluzione dei sintomi”. Un’altra novità riguarda idocenti non vaccinati, che potranno tornare in cattedra. In merito a questa decisione, Antonello Giannelli, Presidente dell’Associazione Nazionale Presidi,sottolineache il rientro per i professori no-vax era già previsto: “Non sono preoccupato […] Il numero di docenti non immunizzati è molto basso, sono poche migliaia. In ogni caso, sul Coviddobbiamo essere pronti a un’eventuale nuova ondatae se ci dovesse essere un nuovo forte rischio di contagio potrebbero essere prese nuove misure per contenere la pandemia, come l’obbligo vaccinale per tutti gli insegnanti”. In linea con le dichiarazioni di Giannelli, il MIUR non esclude l’introduzione di nuove restrizioni ma solo nel caso in cui, secondo le autorità competenti, sarà necessario adottareprecauzioniin corrispondenza dell’evoluzione della situazione epidemologica.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

12 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

17 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

20 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

23 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

2 giorni ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago