Categories: Città

La smart city sarà una “spugna”?

 

La sfida per gli urbanisti del domani saràrendere le città meno impermeabili e più porose, proprio come delle spugne, grazie a sceltenature based. Addio ad asfalto e colate di cemento: in futuro converrà optare peralberi, aiuole, zone verdi, stagni e in generale superfici permeabili che possano assorbire l’acqua. Il posizionamento di questi elementi non può essere casuale, ma deve seguire i cosiddettiflooding hotspots, punti in cui è probabile che si accumuli grandi quantità d’acqua in caso di piogge intense. Tra i Paesi pionieri sicuramente laCina, particolarmente soggetta adalluvionie in determinate aree, al contrario, alla siccità. Yu Kongjian, professore di architettura del paesaggio allaPecking Universityha ideato il concetto dicittà-spugna. L’idea è frutto di un evento traumatico della propria infanzia: all’età di 10 anni, durante un’alluvione venne trascinato dalla forza dell’acqua, finché, in un punto dove si addensavano salici e canneti, l’impeto del fiume si era placato permettendo al piccolo Yu di salvarsi. «Sono sicuro che se il fiume fosse stato come quelli di oggi, levigati con strati di cemento, sarei annegato. Perché non puoi vincere contro l’acqua: devi lasciarla proseguire», ha raccontato l’esperto di design urbano allaBbc. Arup, multinazionale che si occupa di design, architettura e ingegneria ha condotto uno studio interessante sul tema. Nel rapporto dal titoloGlobal Sponge Cities Snapshot, la compagnia ha assegnato unapercentuale di “spugnosità”a settemetropoli: Auckland (35%), Nairobi (34%), Singapore (30%), New York (30%), Mumbai (30%), Shanghai (28%) e Londra (22%). Il punteggio veniva stabilito in base alla quantità dispazi verdi e blu, alla tipologia di suolo e di vegetazione e ai sistemi urbani per il deflusso dell’acqua. Auckland, in Nuova Zelanda, ha ottenuto un punteggio elevato grazie alla presenza di enormi parchi e a un moderno sistema di gestione dell’acqua piovana.Nairobi, in Kenya, si è aggiudicata il secondo posto grazie alle ampie porzioni di terra permeabile (terriccio, sabbia) ai margini dell’area urbana.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

9 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

14 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

17 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

20 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago