Categories: Futuro

Migliorare la memoria? Si può

 

Una nuova tecnica potrebbe aiutare le persone anziane a far fronte al declino dellamemoria, migliorare il trattamento delle malattie che danneggiano lacapacità di ricordare, e aiutare le persone a preparare un esame. I partecipanti al test sono stati150, reclutati nell’area metropolitana di Boston tramite annunci pubblicitari su bacheche locali e online: uomini e donne sane, senza deterioramento cognitivo, di età compresa tra i 65 e gli 88 anni. Attraverso unadebole stimolazione elettrica cerebrale, hanno sperimentato un miglioramento della memoria un mese dopo l’intervento: gli esperti hanno testato sia la loro memoria “di lavoro” immediata che quella a lungo termine, ottenendo i risultati migliori nei giochi di memorizzazione delle parole. Lo studiopubblicatosulla celebre rivistaNature Neurosciencespiega come i partecipanti, divisi in tre gruppi, abbiano indossato un copricapo pieno di elettrodi: il primo non ha ricevuto alcuna stimolazione, il secondo solo nell’area del cervello relativa ai ricordi a lungo termine e il terzo in quella a breve termine. Chi ha ricevuto la stimolazione è stato sottoposto a un trattamento di 20 minuti al giorno per quattro giorni attraverso unacorrente elettrica controllata, simile a un formicolio, che alterava le onde cerebrali in regioni mirate del cervello. I partecipanti, poi, hanno dovutomemorizzare un elenco di 20 parolee i ricercatori hanno valutato i risultati: a coloro che hanno ricevuto stimolazioni cerebrali sono bastati 4 giorni per ottenere un incremento delle capacità di memorizzazione, che giorno dopo giorno sono costantemente migliorate. E i risultati sono rimasti ben visibili anche a distanza di un mese dalla fine dell’esperimento. Come riporta l’emittente britannicaBbc, il dottorRobert Reinhart, dell’Università di Boston,coautore dello studioinsieme alla ricercatrice Wen Wen e ai colleghi Shrey Grover, Vighnesh Viswanathan e Christopher T. Gill, ha descritto la tecnica di stimolazione come «un approccio completamente diverso per isolare e migliorare parti del cervello» che offre «un regno completamente nuovo di potenziali opzioni di trattamento». Questa tecnica «potrebbe causare unmiglioramento selettivo della memoriache dura per almeno un mese». Reinhart ha sottolineato che i risultati migliori sono stati ottenuti dalle persone con ledifficoltà di memorizzazione maggiori, anche se l’esperimento non ha incluso nessun malato di Alzheimer o sofferente di demenza senile. E, nonostante la ricerca sia in una fase ancora preliminare e possa essere applicata solo nei laboratori di ricerca, potrebbe essere utile a scovare nuove forme di prevenzione che non prevedanol’uso di farmaci. Ma solo formicolii.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Contratto a tempo indeterminato, ma ti pagano in Rolex e gioielli | Le commissioni bancarie sono troppo care

Ora firmi un contratto a tempo indeterminato e ti pagano con Rolex e gioielli, altro…

7 ore ago

In estate puoi risparmiare € 250 sulla SPESA | Il metodo che dovrebbero insegnare a scuola

Pensa di poter risparmiare € 250 sulla spesa alimentare con un metodo veramente molto semplice,…

15 ore ago

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

1 giorno ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

2 giorni ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

1 settimana ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

1 settimana ago