Categories: Wiki

Il riciclo creativo della carta è sempre una buona idea

 

Un materiale che davvero non manca mai in ogni casa è lacarta, che spesso sprechiamo senza neanche pensarci. Appallottolare un foglio o buttare via il cartone della pizza sono gesti consueti ma a cui dovremmo dare più attenzione attraverso ilriciclo. La carta è unmateriale riciclabilepoiché lacellulosache contiene può essere sottoposta a ripetuti cicli di lavorazione. La carta recuperata può essere trattata e riutilizzata come materia secondaria per la produzione di nuova carta (il 80% viene trasformato così). Oltre al riciclo chiamiamolo “urbano” c’è anche un altro che comporta più fantasia ed è ilriciclo creativo. Qui non si butta via niente ma si riutilizza con opere anche dibricolage domesticoispirato al riutilizzo degli oggetti che non servono.Le possibilità sono davvero tante. Scopriamole insieme. Perché riciclare la carta Secondo alcuni dati il30% deirifiutiprodotti in Italiaè composto da carta e cartone. Capire l’importanza delladifferenziata,in particolare il corretto recupero della carta, risulta quindi necessario per un buon smaltimento dei rifiuti. La raccolta differenziata èfondamentale oggi per assicurare un futuro al nostro pianeta. Tra i tanti materiali che si possono riciclare, la carta è uno dei più importanti. Il perché riciclare la carta è legato a molti fattori: aiuta il nostro pianeta a consumare meno risorse boschive e idriche, permettendo così la conservazione della natura, soprattutto in un Paese che, come il nostro, risulta molto fragile da questo punto di vista. Mantenere deipolmoni verdicome iboschisignifica infattimigliore qualità dell’ariae soprattutto prevenzione contro lecatastrofi di tipo alluvionale. Importante far capire alle aziende, ma anche ai singoli cittadini, quanto è importante valorizzare il mercato di prodotti realizzati con ilriciclo della carta. Un altro motivo delperché riciclare la cartasta nel fatto che questo materiale ha un ciclo di riciclo pressoché infinito. Guardando come viene effettuato il recupero della carta, vediamo che oltre il 60% di quest’ultima viene riutilizzata nelprocesso di riciclaggio, un’altra parte viene bruciata perprodurre energiae solo una piccola parte finisce nelladiscarica. I prodotti che possono essere riciclati sono molti dai quotidiani, quaderni di scuola, libri, sacchetti di carta come quelli del pane a esempio, scatole e contenitori di bevande. Il riciclo creativo della carta Ci sono altri modi anche perriutilizzarequesti oggetti e dargli una nuova vita, uno di questi è ilriciclo creativo della carta. Ad esempio, la carta può essere fatta a pezzi per diventaremateriale pacciamantee proteggere le radici delle piante in vaso, oppure per proteggere i bicchieri di vetro nelle spedizioni. Il cartone può essere ritagliato per creare stampini per dolci e i fogli di carta di ogni genere possono essere ritagliati per realizzare degli stancil decorativi e se ridotti in fiocchi e posti in blocchi a formare un doppio strato, possono essere usati anche come utili pannelli isolanti. Il riciclo creativo della carta intrecciata, poi aiuta anche a costruire dei cestini utilizzando carta sottile senza patinatura. Se volete cominciare un azione diriciclo creativo di cartain casa vostra dovrete munirvi di alcuni oggetti che vi serviranno nei lavori. Possiamo andare nel nostro armadio, nella parte femminile e rimediare dei semplici collant,un paio di vecchie calze da donna che serviranno come setaccio per la carta, poi una gruccia metallica che vi servirà per creare un telaio per il setaccio. In mancanza della gruccia potete usare del semplice ferro filato.Andate in cucina poi e controllate che il vostro frullatore sia funzionante, vi servirà per sminuzzare ulteriormente la carta e una bacinella che servirà per accogliere la carta da riciclare. Nello studio procuratevi delle forbici colla vinilica, servirà a dare vita alla nuova carta riciclata fatta in casa. Riciclo creativo carta di giornale La prima cosa che si può fare con il riciclo creativo della carta di giornale è molto semplice, creare una carta per ricoprire le scatole e volendo anche unaoriginale carta da regalo. Perrivestire le scatoleche possono essere delle scarpe, degli armadi o altro basta davvero poco, molta creatività, giornali, scatole, colla vinilica, forbici, un pennello per dare il colore che preferite. Le pagine dei quotidiani possono anchemantenere in ordine il guardaroba. Si possono avvolgere i maglioni di lana prima di conservarli in modo da evitare le tarme o inserirli in scarpe o borse per far mantenere la forma nei periodi in cui non le adoperate. La carta da giornale è anche un ottimoisolante termico, potete rivestire la cuccia o la cesta dei vostri amici animali in modo da essere sicuri che stiano sempre al caldo. Con la carta di giornale si può pulire l’acciaio perché non graffia o danneggia le superfici, basterà bagnare il foglio con una miscela di acqua e aceto e passarlo direttamente sulla superficie da pulire. Tutte le casalinghe sanno poi che i quotidiani sono perfetti per asciugare i vetri ma anche gli specchi senza lasciar aloni. Parlando sempre dalla parte delle casalinghe i fogli di giornale sono perfetti per avvolgere i vasetti delle conserve fatte incasae chiuderli poi intorno al tappo con una corda, per ottenere un look vintage molto originale. Il riciclo creativo della carta di giornale serve molto in cucina ed è un trucco anche per combattere i cattivi odori che possono formarsi nel frigorifero. Basta ricoprire l’interno del cassetto della frutta con il giornale, in modo che assorba gli odori. Oppure potete avvolgerci la frutta ancora troppo matura in frigo, dopo qualche giorno non lo sarà più. Riciclare la carta con bambini Riciclare la carta con bambini è una delle attività più creative e divertenti per insegnare il riutilizzo degli oggetti e dei materiali. I lavoretti con carta di giornale per bambini e adulti son molti, basta avere un po’ di creatività, pazienza e abilità. Con questi ingredienti si possono crearestupende rose rosse di carta di giornale, o bellissimi e originalifiori di carta, si può tagliare la carta a forma di petali e incollarli poi su un filo metallico, precedentemente rivestito con carta crespa verde. Per le vostre bambine poi potrete creare delle collane o bracciali unici fatti con la carta. Per creare ogni perla di carta, arrotolare su sé stessa una piccola striscia di carta, per poi fermare l’estremità con la colla vinilica. Una volta fatto il numero di palline che preferite, basta infilare in filo di nylon e una volta scelta la lunghezza, annodare i due estremi del fino insieme. Se usate un piccolo elastico, la vostra creazione farà anche da ferma capelli. Interessante è anche il riciclo della carta a scuola, un ottimo modo per cominciare un’educazione alla tutela dell’ambiente già in tenerissima età.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

3 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

11 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago