Categories: Storie

Quando l’Italia era il Paese con gli ingegneri più famosi al mondo

 

Questa storia non è molto conosciuta ma merita certamente di essere raccontata, perché un tempo, non troppo lontano, eravamoil Paese degli ingegneri più famosi al mondo, e non eravamo famosi per leccornie o crisi di governo. A conferma di ciò, il ponte più lungo del mondoda poco inaugurato, non è italiano, ma nel secolo breve eravamo noi a occupare le prime pagine per notizie simili. Dopo la Seconda Guerra Mondiale l’Italia era un Paese distrutto, una guerra di territorio ci aveva devastato, eppure l’agire operoso di tutti ci ha permesso di ripartire e raggiungere alte mete oggi impensabili, proprio oggi quando invece la tecnologia e ilknow howci permetterebbero di fare davvero tutto. Finita la guerra l’Italia è un Paese da ricucire, in particolare ponti e strade sono andati distrutti e gli ingegneri sono chiamati alla ricostruzione: in poco tempo si ripristinano le vie di comunicazione e si avviano progetti epocali. Basti pensare all’autostrada Milano-Napoli, costruita tra il 1956 e il 1964, quasi 800 chilometri di autostrada epiù di 400 ponticostruiti in solo otto anni valicando gliAppennini: è l’autostrada del Sole, che attraversa il Bel Paese e lo impreziosisce di una serie magnifica di ponti costruiti dai più bravi ingegneri del tempo, solo per citarne alcuni Riccardo Morandi e Silvano Zorzi, che utilizzano il nostro materiale, di cui l’Italia è ricca: il cemento. È paradossale pensare a come sia cambiato il rapporto con questo materiale: un tempo fonte di fama e ricchezza, oggi al centro di strategie su comerendere pulita l’industria del cemento. La storia dell’autostrada è davvero incredibile e viene celebrata in tutto il mondo; infatti, nel 1964 al Moma di New York la mostraTwentieth Century Engineeringcelebra l’ingegneria mondiale eil saper fare italiano: le nostre opere sono, per numero, al secondo posto solo dopo gli Stati Uniti, che però per dimensioni geografiche non sono paragonabili al nostro Paese. In mostra ci sono i ponti dell’Autostrada del Sole, le dighe di Claudio Marcello e le opere costruite daPier Luigi Nerviper leOlimpiadi di Roma del 1960, le prime a essere trasmesse in televisione. Tutti, quindi, hanno visto la cupola del Palazzo dello Sport di Nervi a Roma che, come un’aureola, avvolgeCassius Claymentre riceve la medaglia d’oro sul ring e consacrano alla storia anche Nervi che diventa l’ingegnere più famoso al mondo. Ma non solo per il Palazzo, ma anche per il Palazzetto dello sport, la cui cupola di 60 metri di diametro è stata costruita come un puzzle 3D di 1620 pezzi e che, proprio in questi giorni è oggetto di un restyling per farla tornare ai fasti delle olimpiadi. Raggiunto l’apice del successo, di quella che viene chiamataScuola Italiana di Ingegneria, tutto cambia con il 1963 e ildisastro della diga del Vajont: l’ingegnere non ha più operato per la società, ma si è fatto piegare dagli interessi personali, non è più l’ingegnere in divisa che opera per il bene comune. A questo va aggiunto che la fine del boom economico è vicina, come già disse Aldo Moro il 12 novembre 1964 in occasione dell’inaugurazione dell’Autosole, è tempo di “tirare la cinghia”, ed è stato il tempo della scomparsa degli ingegneri come quello della “scomparsa delle lucciole” di pasoliniana memoria. Ciò nonostante, non dobbiamo dimenticare che, nel periodo peggiore della nostra storia, siamo stati in grado di diventare, in poco tempo, il Paese con gli ingegneri più famosi del mondo, e che quindi oggi, a seguito del nefasto periodo appena trascorso con la pandemia non del tutto passata, ma anche con l’emergenza climaticae con la sua ricaduta economica sulla vita di tutti, possiamo fare e dobbiamo fare altrettanto.

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

3 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

7 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

12 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

15 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

18 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago