Categories: Diritti

Roberta Tintari e il linciaggio mediatico

 

Era stata arrestata tre settimane fa, dipinta come una sorta di dominatrice del litorale diTerracina, nel Lazio. Era stata costretta alle dimissioni dopo accuse che comprendevano, tra l’altro, l’aver distrutto il verbale di una riunione della giunta comunale che poteva contenere dichiarazioni compromettenti. Alla ex sindaca della città in provincia di Latina,Roberta Tintari, nei giorni scorsi sono stati revocati gli arresti domiciliari, quando il Tribunale del riesame ha cancellato quattro dei cinque capi di accusa che pendevano sulla sua testa. La sua foto, quando a metà luglio è scattata l’operazione, è comparsa su tutti i principali quotidiani e sui siti, corredata da verbali e racconti sulla sua presunta condotta criminale. È chiaro che lavicenda giudiziaria non è ancora chiusaper lei, così come non lo è per gli altri arrestati – tra cui l’ex vicesindaco, funzionari pubblici e un imprenditore – o per gli altri indagati, che sono decine e tra i quali spicca l’europarlamentare di Fratelli d’ItaliaNicola Procaccini. Però è anche vero che la reputazione di una donna politica è appena stata distrutta, la sua immagine pubblica fatta a fettine e ancora una volta la gran parte della stampa nazionale ha dato (per così dire) grande fiducia alle tesi dell’accusa, riservando assai poco spazio al dubbio e ai condizionali, che sono d’obbligo, ma coi quali ci si lava facilmente la coscienza. C’è di più: la decisione di stralciare quattro accuse ha avuto uno spazio decisamente più ristretto sui quotidiani e nei telegiornali. Poche righe in cronaca che non bastano certo a restituire dignità a una persona che, finché non si arriverà in fondo ai tre gradi di giudizio, è innocente. È uno schema che abbiamo già visto. I magistrati possono sbagliare e lo fanno, ma questa vicenda dimostra che lagiustiziaha meccanismi (ampiamente perfettibili) per correggere questi errori. Servirà un tribunale del riesame anche per i titoli dei giornali?

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In estate puoi risparmiare € 250 sulla SPESA | Il metodo che dovrebbero insegnare a scuola

Pensa di poter risparmiare € 250 sulla spesa alimentare con un metodo veramente molto semplice,…

7 ore ago

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

23 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

1 giorno ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

7 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

7 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

7 giorni ago