Categories: Diritti

Roberta Tintari e il linciaggio mediatico

 

Era stata arrestata tre settimane fa, dipinta come una sorta di dominatrice del litorale diTerracina, nel Lazio. Era stata costretta alle dimissioni dopo accuse che comprendevano, tra l’altro, l’aver distrutto il verbale di una riunione della giunta comunale che poteva contenere dichiarazioni compromettenti. Alla ex sindaca della città in provincia di Latina,Roberta Tintari, nei giorni scorsi sono stati revocati gli arresti domiciliari, quando il Tribunale del riesame ha cancellato quattro dei cinque capi di accusa che pendevano sulla sua testa. La sua foto, quando a metà luglio è scattata l’operazione, è comparsa su tutti i principali quotidiani e sui siti, corredata da verbali e racconti sulla sua presunta condotta criminale. È chiaro che lavicenda giudiziaria non è ancora chiusaper lei, così come non lo è per gli altri arrestati – tra cui l’ex vicesindaco, funzionari pubblici e un imprenditore – o per gli altri indagati, che sono decine e tra i quali spicca l’europarlamentare di Fratelli d’ItaliaNicola Procaccini. Però è anche vero che la reputazione di una donna politica è appena stata distrutta, la sua immagine pubblica fatta a fettine e ancora una volta la gran parte della stampa nazionale ha dato (per così dire) grande fiducia alle tesi dell’accusa, riservando assai poco spazio al dubbio e ai condizionali, che sono d’obbligo, ma coi quali ci si lava facilmente la coscienza. C’è di più: la decisione di stralciare quattro accuse ha avuto uno spazio decisamente più ristretto sui quotidiani e nei telegiornali. Poche righe in cronaca che non bastano certo a restituire dignità a una persona che, finché non si arriverà in fondo ai tre gradi di giudizio, è innocente. È uno schema che abbiamo già visto. I magistrati possono sbagliare e lo fanno, ma questa vicenda dimostra che lagiustiziaha meccanismi (ampiamente perfettibili) per correggere questi errori. Servirà un tribunale del riesame anche per i titoli dei giornali?

Redazione

Recent Posts

INVALIDITÀ CIVILE: guida ai requisiti per trasformare l’assegno in oltre 1.200€ mensili

Esistono requisiti poco noti che consentono di aumentare l’assegno di invalidità civile a un importo…

9 ore ago

LA SPESA TI COSTA POCHI SPICCI: è lui il supermercato più economico | Gli esperti stilano la classifica

La spesa ti costa ormai pochi spicci, questo è il supermercato più economico si tutti,…

10 ore ago

BOLLETTA TROPPO SALATA, adesso puoi tagliarla con questo apparecchio | Addio conto in bianco per la corrente

Se la tua bolletta è troppo salata, sappi che adesso la puoi tagliare, in maniera…

15 ore ago

EXTRA IN BUSTA PAGA da € 830, per averli basta consegnare il foglio in ufficio | Un regalo per questa categoria

Possibile ottenere un extra in busta paga di ben € 830 semplicemente consegnando un foglio,…

18 ore ago

“È violazione della privacy”, se il direttore della banca ti fa questa domanda puoi denunciarlo

Quante volte in banca ti senti fare delle domande che non ti sembrano appropriate? Da…

21 ore ago

Truffa dello storno: la nuova minaccia che insidia i correntisti italiani | Come funziona

Una nuova truffa bancaria minaccia i risparmiatori italiani: scopri come funziona il raggiro e quali…

1 giorno ago