Categories: Diritti

Molestie sul lavoro: l’inquietante situazione in Italia

 

Una battuta maliziosa e inopportuna, un contatto fisico non richiesto, continuevessazioniediscriminazionidi genere: essere donna sul posto dilavorosignifica, nella maggior parte dei casi, subire molestie, umiliazioni, mancanze di rispetto e offese alla dignità della persona. È in questi termini che si può riassumere la condizione lavorativa di centinaia di donne in Italia. A lanciare l’allarme èFondazione Libellula, una realtà nata con l’obiettivo di prevenire e contrastare laviolenza sulle donnee ladiscriminazione di genereagendo sul piano culturale. I dati shock sono quelli emersi dallasurvey LEI(Lavoro, Equità, Inclusione), che ha coinvolto oltre 4.300 lavoratrici e libere professioniste in tutta Italia con l’obiettivo di fotografare lo stato dell’equità di genere del mondo del lavoro italiano: più di una donna su due (55%) ha subito molestie o discriminazioni sul posto di lavoro, una su cinque contatti fisici indesiderati e il 53% commenti espliciti non richiesti. Ad arrogarsi il diritto di quel gesto inopportuno o quella parola di troppo sono nella maggior parte dei casi i colleghi (55%), ma anche capi (19%) o altri responsabili (6%). «Questi dati fotografano una situazione inquietante all’interno dell’ambiente lavorativo delle aziende italiane e devono imporre una riflessione: il linguaggio e gli atteggiamenti non verbali occultano la dimensione professionale delle donne sul posto di lavoro. Per tante i luoghi di lavoro rappresentano contesti poco sicuri, psicologicamente e fisicamente complicati», afferma Debora Moretti, fondatrice e presidente di Fondazione Libellula Per le donne ribellarsi a una situazione simile non è semplice come si può pensare: molte di loro temono che il loro comportamento possa essere mal interpretato o possa generareconseguenze negative. Così, il 58% delle donne intervistate non reagisce efficacemente di fronte a una molestia, di queste il 38% non vuole passare come una persona troppo aggressiva o “quella che se la prende”, mentre l’11% non sa come fare. Se le donne ricoprono, poi, un ruolo manageriale, il discorso “equità di genere’’ sembra pura utopia: in questa situazione, infatti, i comportamenti decisi e determinati delle donne vengono visti in un modo diverso rispetto a quelli maschili, costringendole, a volte, anche a rinunciare a mettersi in gioco per la loro crescita professionale: il 62% dichiara di essere considerata aggressiva se si mostra ambiziosa o assertiva. È fondamentale intraprendere la strada di una continuaeducazionee sensibilizzazione perché non è accettabile, tanto sul luogo di lavoro quanto in qualsiasi altro contesto, dover imparare a difendersi e dover sottostare a continue umiliazioni per paura di di perdere il posto o risultare eccessive nella reazione. È questo l’obiettivo diFondazione Libellula, che è all’opera per portare nei luoghi di lavoro progetti e attività come workshop o seminari dedicati a collaboratori e collaboratrici su stereotipi, empowerment, linguaggio e managerialità inclusiva, percorsi dedicati alla prevenzione al contrasto delle molestie, sportelli di ascolto psicologico attivi 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 per tutte le aziende che ne fanno richiesta. Il raggio d’azione si estende anche fuori dalle organizzazioni attraverso attività di comunicazione, diffusione di campagne dedicate e contenuti online, e con progetti di cura per offrire un supporto concreto alle donne che hanno subito violenza «Il nostro obiettivo come Fondazione è quello di creare un modello virtuoso e portarlo in tutte le aziende in modo da generare ambienti professionali non discriminatori», conclude Debora Moretti

Redazione

Recent Posts

Il futuro verrà stravolto da ben 10 tecnologie differenti, ecco quali sono

La tecnologia sta cambiando la nostra vita, ma ci sono 10 sviluppi i-tech che stravolgeranno…

31 minuti ago

Nancy Brilli, solo ora viene fuori la verità “non riesco ad affrontarlo | A Ballando con le Stelle ci ha dovuto fare i conti

Solo adesso Nancy Brilli tira fuori tutta la verità e rivela che proprio non riesce…

6 ore ago

UFFICIALE INPS, sospeso l’Assegno Unico già da ottobre: questo è il motivo | La regola che nessuno rispetta

La comunicazione dell'INPS arriva come un fulmine a ciel sereno, l'Assegno di inclusione viene bloccato…

10 ore ago

“Peggio del veleno”, il prodotto a marchio Conad più acquistato, ritirato dal mercato | Pericolo per i consumatori

Uno dei prodotti più venduti da Conad è finito nel mirino del Ministero della Salute,…

16 ore ago

ALLARME SANITARIO, ora è ufficiale: scuole chiuse già da lunedì | Chiusura totale a breve

È arrivata una nuova pandemia che sta spaventando veramente tutti. Improvvisamente il terrore del Covid…

1 giorno ago