Categories: Ambiente

Oggi è la giornata internazionale della montagna

 

Ilghiacciaio più profondo d’Italia rischia di sciogliersi entro la fine del secolo: è la triste constatazione cui si è giunti, al termine del convegnoL’impatto del cambiamento climatico sui ghiacciai alpini: il caso dell’Adamello,organizzato daFondazione Lombardia per l’Ambientein collaborazione conFondazione Cariploper fare un bilancio del primo anno diClimADA,il progetto che si pone l’obiettivo di ricostruire l’evoluzione climaticadegli ultimi secoli nelle aree di alta montagna alpina e studiare il passato e il destino dell’Adamello. ClimADAnasce per approfondire lo stato e la storia del ghiacciaio, concentrandosi sulla ricostruzione dellecondizioni climatiche e ambientaliche si sono succedute nel corso degli anni, indispensabili per avere informazioni utili in merito agli scenari futuri. «Si tratta di un progetto unico non solo nel panorama italiano, ma anche in quello europeo e globale – ha commentato Fabrizio Piccarolo, direttore diFondazione Lombardia per l’Ambiente- Le informazioni derivanti dalle attività di analisi contribuiranno a chiarire quadri di tendenza e prospettive sul piano ambientale di ampi territori della nostra regione alpina, supportando la comunità scientifica e i decisori politici nella definizione di misure di adattamento per le evoluzioni in corso». Già nel 2021, il progetto aveva dato il via a una serie di iniziative per studiare l’Adamello: tra queste, l’estrazione di un cilindro di ghiaccio (nel gergo, carota) di 224 metri che oggi è conservato all’EuroCold Labdell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, per essere sottoposto ad analisi che permetteranno di costruire illibro del climadegli ultimi 1.000 anni, verificando gli effetti di eventi come la Prima Guerra Mondiale, che si è combattuta sull’Adamello, del disastro diChernobylo di grandi incendi sul ghiacciaio. Per capire quale sarà la storia futura della grande distesa dighiaccio, invece, gli scienziati diClimADAhanno inserito nel tunnel lasciato dalla rimozione della carota di ghiaccio unasonda a fibra ottica, che permette di misurare la temperatura e la pressione del ghiaccio. I profili di temperatura rilevati nei mesi estivi 2021 e 2022 con la tecnica Raman mostrano un range di valori sovrapponibile con temperature non inferiori a -1.5 °C, mentre una recente misurazione effettuata nel novembre scorso ha restituito una temperatura all’interno del ghiacciaio decisamente inferiore, intorno a -8 °C. Nel complesso, dalle analisi svolte, è stato rilevato unaumento delle temperature dal 2006 a oggicon scarse prospettive di sopravvivenza del ghiacciaio per la fine del secolo. Di questo passo non è solo seriamentecompromessa la sopravvivenzadell’Adamello: i primi ghiacciai destinati ad ammalarsi (e poi a morire) saranno i cosiddetti temperati, cioè quelli con temperature del ghiaccio appena sotto lo 0. Si tratta di ghiacciai e nevai esposti a sud e quindi tipici del versante italiano delle Alpi. Una perdita preziosa non solo a livello ambientale, ma anchestoricoeculturale: l’Adamello, al pari di molti altri ghiacciai, rappresenta infatti unformidabile esempio dibiodiversità, un patrimonio unico che in questi mesi è stato oggetto di diverse attività didattiche che hanno coinvolto circa 700 studenti e numerosi docenti. «I ghiacciai sono archivi del tempo che custodiscono frammenti della storia del nostro Pianeta. Icambiamenti climaticiin atto, particolarmente amplificati nelle aree di quota medio-alta, stanno riducendo le masse di ghiaccio e con loro potrebbero sparire anche le preziose informazioni che essi conservano. Questo ci fa capire quanto il progettoClimADAsia prezioso ma anche quanto siaurgente e necessario agire,ora, per la riduzione delle emissioni di gas climalteranti, con politiche e interventi a livello internazionale e nazionale ma anche regionale e locale», ha concluso Elena Jachia, direttrice Area Ambiente diFondazione Cariplo.

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

3 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

8 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

13 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

16 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

19 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago