Categories: Ambiente

L’irriconoscibile montagna, fra cammini chiusi e impianti sospesi

 

L’estate difficile della montagna prosegue su binari differenti. Se da una parte ci sonole criticità che riguardano l’alpinismo e l’escursionismo in alta quota, con sempre più cammini, rifugi e passaggi chiusi soprattuttodopo la tragedia della Marmoladae i distacchi per esempio sull’Adamello, dall’altra la “fresca” montagna attira ancora tantissimi turisti -come nel torinese che va verso il pienone- in fuga dalle città bollenti. Ad oggi è indubbio però che qualcosa, anzi molto, è cambiato sui tetti d’Europa come le Alpi. La neve – con percentuali in meno anche del 70% – manca praticamente ovunque e lo scioglimento dei ghiacciai continua a preoccupare diverse località turistiche portando alla chiusura dei percorsi classici – dalMonte Bianco al Monte Rosa- battuti dagli escursionisti alpini. In una estate drammaticamente caldaa causa degli impatti della crisi climatica buona parte delle rotte è oggi chiusa oppure soggetta ad allerte e rischi, come la caduta massi. Almenouna dozzina di vette, tra le quali anche Cervino e Monte Bianco, sono oggisoggette ad avvisi, limiti e chiusure«iniziati già a giugno, quando solitamente si verificano in agosto», ha detto alla AFP il capo dell’Associazione svizzera delle guide alpine, Pierre Mathey. Stesso concetto ribadito dalle guide alpine italiane che nei vari portali in rete ricordano lecondizioni particolarmente delicatedi diversi cammini in un’estate dove lo zero termico ha toccato la preoccupante quota di 5000 metri. Sta anche capitando, in più occasione, che le guide abbiano rifiutato, rimandato o speso tour programmati lungo i vari percorsi, come di recente è accaduto nel cammino per la vetta di Jungfrau in Svizzera. Chiaramente, per la montagna è un durissimo colpo anche in termini di sopravvivenza. Secondo l’Associazione Guide Valle D’Aosta le chiusure e le criticità legate al clima, dopo due anni di incertezza legata al Covid, stanno mettendo in seria difficoltà anchegli operatori del settoreche oggi devono guardarsi dalle minacce invisibili delle acque di disgelo, dei crolli improvvisi e dalle frane. Mentre in molti propongono e rilanciano percorsi alternativi, più semplici e meno rischiosi, altri invece devono affrontare le criticità quotidiane e direaddio per esempio allo sci estivo. Dopo loStelvio, chiude infatti anche ilPlateau Rosa, due zone amate d’estate per praticare lo sport. “I forti movimenti del ghiacciaio hanno un impatto sull’attività dei crepacci. Le problematiche relative alla carenza di neve si ripercuotono sulla manutenzione tecnica degli impianti di risalita e sulla preparazione delle piste, attività che diventano sempre più impegnative, facendo sì che al momento non possano essere garantiti gli standard usuali” scrivono dal comprensorio sciistico estivo di Zermatt-Cervinia. Chiusure “momentanee” nel tentativo di preparare piste e percorsi e garantire, almeno nei prossimi mesi, il regolare svolgimento delle tappe diCoppa del Mondo.

Redazione

Recent Posts

INVALIDITÀ CIVILE: guida ai requisiti per trasformare l’assegno in oltre 1.200€ mensili

Esistono requisiti poco noti che consentono di aumentare l’assegno di invalidità civile a un importo…

5 ore ago

LA SPESA TI COSTA POCHI SPICCI: è lui il supermercato più economico | Gli esperti stilano la classifica

La spesa ti costa ormai pochi spicci, questo è il supermercato più economico si tutti,…

6 ore ago

BOLLETTA TROPPO SALATA, adesso puoi tagliarla con questo apparecchio | Addio conto in bianco per la corrente

Se la tua bolletta è troppo salata, sappi che adesso la puoi tagliare, in maniera…

11 ore ago

EXTRA IN BUSTA PAGA da € 830, per averli basta consegnare il foglio in ufficio | Un regalo per questa categoria

Possibile ottenere un extra in busta paga di ben € 830 semplicemente consegnando un foglio,…

14 ore ago

“È violazione della privacy”, se il direttore della banca ti fa questa domanda puoi denunciarlo

Quante volte in banca ti senti fare delle domande che non ti sembrano appropriate? Da…

17 ore ago

Truffa dello storno: la nuova minaccia che insidia i correntisti italiani | Come funziona

Una nuova truffa bancaria minaccia i risparmiatori italiani: scopri come funziona il raggiro e quali…

1 giorno ago