Categories: Ambiente

L’energia? Prendiamola dal mare!

 

Tempi di grandi crisi richiedono rivoluzioni altrettanto grandi. Il cambiamento climatico e l’emergenza energetica ci hanno messo alle strette ma, volendo ricercare un lato positivo senza peccare di eccessivo ottimismo, la storia ci insegna che è anche e soprattutto nelle avversità che la mente umana si spinge oltre, i creativi aguzzano l’ingegno mettendosi sull’attenti, pronti a cogliere gli elementi di novità. Ed è così, considerando l’impensabile, che un bicchiere d’acqua dimarepuò diventare unafonte green di ricarica e stoccaggio d’energia. Mera speculazione per alcuni ma perStanislao Montagna, ingegnere originario di Pozzuoli, si tratta di una realtà che ha progettato in prima persona. «Con mio nonno, da piccolo, costruivo trenini elettrici. Il suo saldatore, che tenevo per ricordo, ha saldato l’ultima giuntura del prototipo finale. L’interesse per la sostenibilità, invece, spero di trasmetterla con quello che faccio». Il dispositivo già assemblato e pronto all’uso èLightingSEA, prodotto al quale Montagna lavora da circa due anni e che è in grado di produrretra i 5 e i 6 volt di energia,alimentando lampadine LED o piccole batterie in litio (quelle degli smartphone, per esempio). «Al momento disponiamo didue prodotti.Uno da immergere direttamente nell’acqua di mare e un altro, al quale è collegata una lampadina. Il secondo può essere utilizzato a casa: basterà immergerlo in un bicchiere d’acqua dolce e aggiungere un cucchiaio di sale» racconta Montagna, che ha da poco depositato il brevetto per LightingSEA. Una ricarica pulita e continuativa: infatti con 200 millilitri d’acqua si haenergia per circa 100 ore.«L’elettrolisi è un concetto ben consolidato, ma nessuno l’aveva mai sfruttato per un voltaggio così basso. La vera rivoluzione? Il materiale che abbiamo usato come conduttore. Finora rame e zinco sono stati gli elettrodi che andavano per la maggiore, hanno il difetto però di erodersi velocemente» aggiunge, sostenendo di aver creato una batteria che con laminima manutenzione(ovvero, lavandola a ogni utilizzo) ha un potenziale d’uso pressoché infinito. Il prodotto è ambizioso e, su vasta scala, potrebbe rendere più sostenibili gli ambiti in cui Montagna ne prevede il debutto: dalsettore nautico e marittimoallapubblica amministrazione, fino all’utilizzocasalingo, con lampade in bambù dal costo accessibile (circa 7 euro). «Sulle navi, Lighting SEA potrebbe essere utile per l’illuminazione a bordo e la ricarica dei dispositivi mentre, in mare, si impiegherebbe per la segnalazione di boe e scogliere. A livello cittadino, invece, illuminare le aree urbane con i nostri dispositivi sarebbe sicuramente più rispettoso dell’ambiente». Fare del bene alPianetaattraverso l’innovazione si può, il team di LightingSEA ne è convinto: l’obiettivo finale, secondo Stanislao Montagna, è far arrivare la batteria immergibile a chi ne ha più bisogno, negliangoli del mondo in cui non c’è elettricità. Oggi è il mare di Pozzuoli, domani chissà.

Redazione

Recent Posts

INVALIDITÀ CIVILE: guida ai requisiti per trasformare l’assegno in oltre 1.200€ mensili

Esistono requisiti poco noti che consentono di aumentare l’assegno di invalidità civile a un importo…

5 ore ago

LA SPESA TI COSTA POCHI SPICCI: è lui il supermercato più economico | Gli esperti stilano la classifica

La spesa ti costa ormai pochi spicci, questo è il supermercato più economico si tutti,…

6 ore ago

BOLLETTA TROPPO SALATA, adesso puoi tagliarla con questo apparecchio | Addio conto in bianco per la corrente

Se la tua bolletta è troppo salata, sappi che adesso la puoi tagliare, in maniera…

11 ore ago

EXTRA IN BUSTA PAGA da € 830, per averli basta consegnare il foglio in ufficio | Un regalo per questa categoria

Possibile ottenere un extra in busta paga di ben € 830 semplicemente consegnando un foglio,…

14 ore ago

“È violazione della privacy”, se il direttore della banca ti fa questa domanda puoi denunciarlo

Quante volte in banca ti senti fare delle domande che non ti sembrano appropriate? Da…

17 ore ago

Truffa dello storno: la nuova minaccia che insidia i correntisti italiani | Come funziona

Una nuova truffa bancaria minaccia i risparmiatori italiani: scopri come funziona il raggiro e quali…

1 giorno ago