Categories: Diritti

Diritti civili: la grande linea di demarcazione politica

 

In una grande confusione sulle ricette economiche, dove troverete più Stato e più soldi pubblici in tutti i programmi dei grandi partiti, la grande linea di demarcazione tra destra e sinistra resta quella deidiritti civili.E lo è a maggior ragione oggi, perché l’era del sovranismo ha spostato l’asse non solo in Italia, ma in molti grandi Paesi come dimostrano le decisioni della Corte Suprema americana, di nomina largamente repubblican-trumpiana. Un misto tra fervente religiosità vera o di facciata, idee retrive sulcorpoe sul ruolo delle donne, convinzioni antiquate sull’omosessualità e sull’identità di genere si stanno facendo strada nel corpo di una parte consistente dell’elettorato. O forse ci sono sempre state e la politica alla ricerca di consenso le cavalca, appellandosi a un’idea di senso comune o di usi e costumi del Paese che la storia ha dimostrato essere ampiamente modificabili in un tempo abbastanza ristretto. Ilmatrimonio tra persone dello stesso sesso, per esempio, non ha distrutto la famiglia né in Spagna, né in Francia come paventavano all’epoca la Chiesa cattolica o alcuni pezzi del conservatorismo europeo. Il Partito Popolare di Madrid si oppose alla legge, tanto da portarla davanti all’equivalente della loro Corte Costituzionale. Ma fu sconfitto e poco tempo dopo potemmo assistere alla scena del premier Mariano Rajoy che – non senza polemiche – partecipava al matrimonio con un uomo del vicesegretario del suo partito, Javier Maroto. Certo, fu più una resa che un’approvazione. Ma il mondo del centrodestra europeo di appena dieci anni fa era anche quello del premier britannico di allora,David Cameron, che di questo tipo di unione fu un acceso sostenitore (come lo fu l’uscenteBoris Johnsonda parlamentare). Su quel tema restano impresse a chi scrive le frasi che pronunciò all’assemblea dei Conservatori: «A tutti quelli che hanno delle riserve dico che ha a che fare con l’uguaglianza, ma anche con qualcos’altro: l’impegno. I Conservatori credono nei legami che ci uniscono; nel fatto che la società è più forte quando ci scambiamo delle promesse e ci supportiamo l’un l’altro. Non sostengo il matrimonio tra persone dello stesso sesso nonostante sia Conservatore. Lo sostengo proprio perché lo sono». Quel centrodestra sembra sparito dalla scena

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

13 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

18 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

21 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

24 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

2 giorni ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago