Categories: Diritti

Biden ci prova, ma l’aborto resta in pericolo

 

«Sono in gioco la salute e la vita delle donne»: mercoledì 3 agosto il Presidente degli Stati Uniti d’AmericaJoeBidenha usato queste parole per descrivere la situazione critica in cui riversa il Paesedopo il ribaltamento della sentenzaRoe v. Wade. Il giorno dopo che gli elettori delKansassi sono espressi sul diritto all’aborto, tutelando le donne del Paese, Biden ha voluto firmareil secondo ordine esecutivoin tema di diritti all’aborto. I repubblicani «non hanno la più pallida idea del potere delle donne americane. Ieri sera in Kansas l’hanno scoperto», ha detto Biden prima di firmare. Aiuterà le donne a viaggiare fuori dallo statoper abortire, garantirà che gli operatori sanitari rispettino la legge federale in modo che le donne non ritardino nell’ottenere cure e avanzerà la ricerca e la raccolta di dati «per valutare l’impatto che questa crisi di salute riproduttiva sta avendo sulla salute materna e su altre condizioni e risultati di salute», ha spiegato Biden. L’ordine si è reso necessario perché, ha aggiunto il Presidente democratico, «le cure mediche di emergenza vengono negatealle donne che subiscono un aborto spontaneo, i medici sono incerti su cosa possono fare per provvedere ai loro pazienti e i farmacisti non sanno se possono compilare le prescrizioni come hanno sempre fatto». Ha fatto riferimento anche al tragico caso diuna bambina di 10 anni vittima di uno stuproe costretta a recarsi in un altro stato, fuori dall’Ohio, Stato in cui la pratica è vietata oltre le 6 settimane, senza eccezioni per stupro o incesto, per poter ricorrere all’aborto: i politici repubblicani e i media mainstream,come spiegal’editorialista Arwa Mahdawi sul quotidiano britannicoGuardian, hanno messo in dubbio la storia, additandola comefake news. Anche dopo che un uomo di 27 anni è stato accusato di aver commesso il fatto. Biden ha firmato l’ordine esecutivo durante la riunione inaugurale dellaTask Force sull’accesso all’assistenza sanitaria riproduttivaistituita a metà luglio dall’amministrazione: si tratta di un organo creato dal Dipartimento di Giustizia statunitense per vigilare sul rispetto delle leggi federali degli Usa. Come spiega laCnn, il provvedimento ordina al segretario del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani Xavier Becerra di adottare tutte le azioni necessarie a garantire che gli operatori sanitari rispettino le leggi federali sulla non discriminazione, in modo che le donne ricevano le cure mediche necessarie senza indugio. La procedura oggi ètotalmente vietata in almeno 10 stati, e parzialmente vietata in altri 4. Il diritto all’abortoè in pericolo in circa metà del Paese, con le restrizioni che si fanno sempre più rigide, giorno dopo giorno. Secondo l’ordine esecutivo firmato mercoledì, il Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani deve garantire alle donne che viaggiano attraverso i confini di stato in cerca di aborti l’accesso ai servizi sanitari, anche attraversoun’esenzione Medicaid, il programma federale sanitario che provvede a fornire aiuti agli individui e alle famiglie a basso reddito. Un alto funzionario ha spiegato allaCnnche questo consentirebbe agli Stati di rinunciare a determinati requisiti nel fornire assistenza e aiutare le pazienti nella copertura di “determinati costi”. Giusto il mese scorso un disegno di legge volto a garantire alle donne il diritto di viaggiare attraverso i confini di Stato per cercare di abortirenon è passato al vaglio del Senato, con i voti dei repubblicani che hanno bloccato la misura. E continueranno a farlo con le altre misure volte a tutelare il diritto all’aborto. Il primo ordine esecutivo firmato da Biden era volto a salvaguardarel’accesso alle cure per l’aborto,ai contraccettivie a proteggerela privacy delle pazienti. Anche la task force faceva parte del provvedimento. Ma Biden rischia di essere oggetto di critiche per non aver fornito molti dettagli su come e quando i diritti di aborto saranno protetti. Nonostante il suo impegno, infatti, il presidentenon può intraprendere alcuna azioneper ripristinare il diritto nazionale all’aborto: le sue opzioni per espandere l’accesso alla pratica rimangono limitate.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

6 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

14 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago