Categories: Bambini

Ogni anno 14 mila bimbi muoiono annegati in Bangladesh

 

Una strage silenziosa inacqua. Ci sono luoghi al mondo, come il Bangladesh, dove l’assenza di istruzione o insegnamento per esempio della capacità di nuotare, in un Paese costantemente colpito da inondazioni fortissime, può essere letale soprattutto per i bambini. La cifra è terribile:ogni anno 14mila bimbi muoiono per annegamento in Bangladeshed è la seconda causa principale di morte fra i piccoli sotto i 5 anni. I dati sono stati diffusi il 26 luglio, in occasione dellaGiornata Mondiale per la Prevenzione dell’Annegamento,dall’Organizzazione mondiale della Sanità e dall’Unicef. I due enti chiedono una maggiore sensibilizzazione e un lavoro capillare per prevenire la morte prematura di migliaia di bambini in tutto il Paese: servono, banalmente,lezioni di nuotoper tutti piccoli del Bangladesh e non solo. PerSheldon Yett,rappresentante dell’Unicef in Bangladesh «è scioccante che si perdano così tante vite ogni anno in questo Paese. Sappiamo che questemorti sono prevenibili.Chiediamo ai singoli individui, alle comunità e i Governi di unirsi a noi, sensibilizzare e fare tutto il possibile per assicurare a ogni bambino il diritto a crescere e prosperare». Tra le cifre diffuse, anche il dato a livello globale delle morti per annegamento:ogni anno sono oltre 230.000 le persone decedute in questo modo,e 9 casi su 10 di annegamento si verificano nei Paesi a basso e medio reddito, con i bambini sotto i 5 anni più a rischio. Una condizione che nel Bangladesh, fortemente colpito da fenomeni meteo intensi, anche collegati allacrisi climatica,si fa più pressante dato che molti villaggi devastati dalle inondazioni restano letteralmente sommersi: senza sapere come nuotare in certi casi non c’è scampo. Inoltre, moltibambiniche vivono in aree rurali, circondati da bacini o specchi d’acqua, sono esposti quotidianamente a questi rischi. «L’annegamento – spiega Bardan Jung Rana, rappresentante dell’Oms in Bangladesh – è una preoccupazione importante per la salute pubblica e laterza principale causa di morte non intenzionale al mondo. L’Oms raccomanda strategia e interventi per prevenire l’annegamento e continuare a promuovere un approccio multisettoriale. Favorendo una collaborazione multisettoriale, promuovendo una forte leadership sulla prevenzione dell’annegamento e implementando le azioni necessarie, possiamo prevenire la tragedia dell’annegamento e raggiungere un futuro più sicuro e in salute per tutti». Secondo quanto riportato dai dati Oms e Unicef,le soluzioniper salvare migliaia di vitesono a basso costo: è necessario infatti aumentare la consapevolezza dei rischi nelle comunità e creare sempre più scuole o educatori su sicurezza e capacità natatorie. «Ogni morte per annegamento – ricordano i promotori della Giornata dedicata al tema -è prevenibile».

Redazione

Recent Posts

INVALIDITÀ CIVILE: guida ai requisiti per trasformare l’assegno in oltre 1.200€ mensili

Esistono requisiti poco noti che consentono di aumentare l’assegno di invalidità civile a un importo…

8 ore ago

LA SPESA TI COSTA POCHI SPICCI: è lui il supermercato più economico | Gli esperti stilano la classifica

La spesa ti costa ormai pochi spicci, questo è il supermercato più economico si tutti,…

9 ore ago

BOLLETTA TROPPO SALATA, adesso puoi tagliarla con questo apparecchio | Addio conto in bianco per la corrente

Se la tua bolletta è troppo salata, sappi che adesso la puoi tagliare, in maniera…

14 ore ago

EXTRA IN BUSTA PAGA da € 830, per averli basta consegnare il foglio in ufficio | Un regalo per questa categoria

Possibile ottenere un extra in busta paga di ben € 830 semplicemente consegnando un foglio,…

17 ore ago

“È violazione della privacy”, se il direttore della banca ti fa questa domanda puoi denunciarlo

Quante volte in banca ti senti fare delle domande che non ti sembrano appropriate? Da…

20 ore ago

Truffa dello storno: la nuova minaccia che insidia i correntisti italiani | Come funziona

Una nuova truffa bancaria minaccia i risparmiatori italiani: scopri come funziona il raggiro e quali…

1 giorno ago