Categories: Culture

Wanna Marchi è ancora tra noi

 

I giovanissimi probabilmente non sanno di cosa si stia parlando, ma chiunque sia stato almeno bambino o adolescente neglianni Ottanta-Novantanon può non ricordare con nitidezza una voce stridula che dal televisore perforava i timpani a suon di «D’accordo»?! La voce apparteneva aWanna Marchi, televenditrice più famosa del piccolo schermo e tra le protagoniste indiscusse della tv commerciale nata proprio in quel periodo, che anche a causa di soggetti simili molti additano come responsabile numero uno dell’impoverimento culturale che ha investito il nostro Paese negli ultimi decenni. A Wanna Marchi e alla sua storia, fatta di grandi successi condivisi con lafiglia Stefania Nobile, ma anche di fallimenti, arresti e carcere,Netflixha dedicato la docu-serie in quattro episodiWanna, prodotta da Fremantle Italia e in uscita il21 settembre 2022. Scritta da Alessandro Garramone e Davide Bandiera e diretta da Nicola Prosatore, racconta un ventennio italiano caratterizzato dalla rivoluzione che ha investito la tv generalista e dalla nascita delle televendite, a loro volta miccia del primocambiamento nei metodi di acquisto, che da quel momento avvennero non più solo nei negozi ma anche a distanza. Prima di pc, smartphone ed e-commerce c’era la tv, che di giorno teneva compagnia soprattutto alle donne raramente lavoratrici fuori casa ma più spesso impegnate solo in faccende domestiche. Ed è proprio a loro che Wanna Marchi si rivolgeva. Come raccontato dallo show, e in parte dalteaserlanciato in questi giorni, a renderla famosa fu la commercializzazione di fantomatichecremedimagranti miracolose e uno stile comunicativo a dir poco discutibile. I metodi che usava per convincere le potenziali acquirenti oggi sarebbero infatti impensabili visto che lo slogan numero uno eraguerra al lardoe la narrazione principale per far leva sulle telespettatrici era dire che il loro, eventuale, sovrappeso avrebbe spinto i mariti dritti dritti tra le braccia di amanti giovani e magre. L’unica soluzione “per tenerseli” era acquistare le creme del miracolo e perdere molti chili. Bodyshaming, maschilismo, urla e insultia favore di telecamera si sprecavano ma i risultati arrivavano, permettendo a Wanna Marchi e alla figlia Stefania Nobile, quasi sempre con lei in video, di costruire un vero e proprio impero. Fama, ricchezza e un business che si allargavano sempre più fino però a implodere all’inizio degli anni Novanta, con ilfallimentodella società che portava il nome della teleimbonitrice e la condanna per bancarotta fraudolenta. Un disastro che non scalfì l’animo delle due donne, che si rimisero subito al lavoro per fare quello che riusciva loro meglio, vendere illusioni. Le creme però ormai erano roba vecchia, l’effetto novità si era affievolito e nessuno o quasi credeva più al miracolo. L’unica soluzione a quel punto era puntare in alto, molto in alto, commercializzando l’unica cosa che nessuno aveva mai pensato di vendere: lafortuna. I prodotti cosmetici furono quindi spazzati via danumeri da giocare al lotto, amuleti, pozioni magiche, intrugli e sortilegidi ogni sorta che dovevano servire a respingere il malocchio e attirare a sé un po’ di positività. Per rendere più credibili quelle che erano a tutti gli effetti truffe, Wanna e Stefania in quegli anni si fecero affiancare anche dal sedicenteMaestro di vita Do Nascimento, un finto santone scappato all’estero quando le cose si misero male. Il trio per anni ha continuato indisturbato a circuire, minacciare e ridurre sul lastrico tramite il tubo catodico persone fragili, in difficoltà, spesso malate o comunque non in grado di rendersi conto che la premiata ditta Wanna & Co. stessevendendo loro solo fumo. O meglio,sale sciolto in acqua, come una delle loro pozioni più note, elargita a carissimo prezzo anche grazie a una complice silenziosa, latelevisione, la cui responsabilità in quella che è stata definita una delle più grandi truffe italiane di sempre, non può essere ignorata. Televisione che ha segnato indelebilmente tutta la vita di Wanna Marchi, visto che proprio a seguito della denuncia diStriscia la Notizia, nel 2001 è partita un’inchiesta che ha portato al suo arresto e alla fine di un’epoca. Televisione che, seppur in una veste rinnovata, oggi a distanza di circa quarant’anni da quando tutto ebbe inizio racconta attraverso 22 testimonianze dirette, interviste e materiale d’archivio, gli aspetti più noti ma soprattutto i meno noti di questa storia e l’impatto travolgente che ha avuto su telespettatori e media. Non è azzardato pensare a Wanna Marchi come allaprima influencer della storia, in grado di affascinare il pubblico a tal punto da spingere anche insospettabili a cadere nella sua rete. Ciò che ci insegna la sua vicenda, e che promette di fare anche il documentario Netflix, è che nulla come lo schermo è in grado di filtrare la realtà e portare chi guarda dalla propria parte. Ieri era la tv, oggi più spesso smartphone e social network, dovele Wanna Marchi 2.0 sono tante, e tutte pericolosissime.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

9 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

14 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

17 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

20 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago