Categories: Ambiente

L’Ue deve fermare l’allevamento degli animali in gabbia

 

La vita deglianimali allevati in gabbiaè una sofferenza nella sofferenza. Oltre a venire sfruttati ogni giorno all’interno degliallevamentiintensivi, gli animali subiscono infatti ulteriori inutili sofferenze e costrizioni, finendo per vivere per la maggior parte del tempo all’interno dispazi angusti e soffocanti,dove i loro comportamenti naturali e bisogni essenziali non vengono rispettati. Sono più di 300 milioni gli animali di varie specie costretti in questa condizione in Europa. Una nuova video-inchiesta sotto copertura condotta daCompassion in World Farminge pubblicata dalla coalizione italianaEnd the Cage Age, di cui Animal Equality fa parte, rivela ancora una volta le terribili sofferenze a cui sono sottoposte lescrofe allevate in gabbia. Le immagini raccolte mostrano la realtà della vita in gabbia per le scrofe in due allevamenti italiani e fanno parte di una più ampia inchiesta che ha coinvolto in tutto 16 allevamenti in diversi Paesi europei (Francia, Spagna e Polonia, oltre all’Italia), inclusi alcuni che riforniscono marchi considerati di eccellenza, come, nel caso italiano, il Prosciutto di Parma e inFrancia, il prosciutto di Bayonne. La video-inchiesta rivela che le scrofe sono costrette a trascorrere circa metà della loro vita in gabbie così piccole daimpedire qualsiasi tipo di movimento, tranne mettersi in piedi e sdraiarsi. Giacere sulle proprie deiezioni e urina rappresenta inoltre la norma per questi animali, che devono sopportare la sofferenza di non essere in grado di prendersi cura dei loro piccoli per via dellarestrizione imposta dalle gabbie. In queste condizioni, i livelli di stress e frustrazione nelle scrofe sono tali che esse sviluppanocomportamenti anomali,come mordere le sbarre e masticare a vuoto. Secondo le stime, queste condizioni rappresentano una terribile realtà per l’85% delle scrofe nell’Unione europea, e in Italia addirittura per il 94%. Per la coalizione italiana End The Cage Age, questa è l’ennesima prova dell’urgenza di una norma europea che metta fine all’orrore degli allevamenti in gabbia, causa di atroci sofferenze ogni anno per milioni di animali nei confini dell’Ue. La coalizione si rivolge al Governo italiano, perché prenda posizione contro l’uso delle gabbie negli allevamenti e sostenga l’impegno della Commissione europea. Lo scorso 30 giugno 2021, infatti, la Commissione europea si è impegnata a eliminare gradualmente, fino avietare del tutto, l’uso delle gabbie negli allevamenti europei tramite una normativa dedicata, un risultato straordinario dovuto ai 1,4 milioni di persone che hanno firmato l’Iniziativa dei cittadini europei (ICE) End the Cage Age. Ma, una volta presentata, la proposta legislativa dovrà esserevalutata e approvata anche dal Consiglio dell’Unione europea, composto dai Ministri degli Stati membri. Per questo è fondamentale che l’Italia sostenga senza riserva questa transizione. Sebbene nel nostro Paese i passi da compiere verso l’abbandono delle gabbie siano ancora molti, alcuni interventi a livello regionale lascianoben sperare.Nel febbraio 2021 il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità la mozione per vietare l’uso delle gabbie negli allevamenti. Il passo compiuto dal Consiglio campano si aggiunge alla medesima scelta adottata nel 2020 dall’Emilia Romagna, tra i capofila di questo importante cambiamento. Fermare l’allevamento ingabbiaè una scelta necessaria nella direzione di garantiremaggiori tutelee miglioramenti nella condizione degli animali coinvolti nella filiera alimentare, ma rappresenta anche unascelta di civiltàverso un mondo più giusto e compassionevole. Più di un milione e mezzo di cittadini europei vogliono che questo ambizioso processo di cambiamento abbia inizio proprio a partire dalla fine dell’uso delle gabbie.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

5 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

13 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago