Categories: Ambiente

Il Pianeta all’asta

 

LaRepubblica Democratica del Congohaannunciatoche tra il 28 e il 29 luglio metterà all’asta 27 blocchi di esplorazione petrolifera e 3 concessioni per l’estrazione del gas, circa il doppio di quanto pianificato in precedenza. «Abbiamo unaresponsabilitàprimaria nei confronti dei contribuenti congolesi che, per la maggior parte, vivono in condizioni di estrema precarietà e povertà e aspirano a un benessere socio-economico che lo sfruttamento del petrolio potrebbe garantire loro», hadichiaratoalGuardianil ministro per gli Idrocarburi congoleseDidier Budimbu. Sull’altro piatto della bilancia, però, c’è la sorte degli 11 milioni di ettari dellasecondaforestapluviale più grande al mondodopo quella amazzonica. Le foreste pluviali tropicali sono gli ecosistemi in assoluto più importanti per mitigare il cambiamento climatico, e la foresta nel bacino del Congo è oggil’unicaad assorbire più anidride carbonica di quanta ne emetta. Secondo unostudiopubblicato suNature Geoscience, a rischio sono anche letorbierepresenti nella regione della Cuvette Centrale, che estese per oltre 167.000 km² rappresentano il 36% delle torbiere tropicali del Pianeta (queste coprono appena il 3% della superficie terrestre, ma immagazzinano circa un terzo di tutto il carbonio presente nel suolo). Le licenze che saranno messe in vendita riguardano circa 1 milione di ettari di foreste torbiere. Se venissero distrutte, potrebbero rilasciare fino a6 miliardi di tonnellate diCO2, equivalenti a 14 anni di emissioni di gas serra nel Regno Unito. Alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2021 (COP26), il presidente della Repubblica democratica del CongoFélix Tshisekediha sottoscritto un accordo con l’ex premier britannico Boris Johnson che prevedeva uno stanziamento di 500 milioni di dollari per tutelare il patrimonio della foresta. «Crediamo fermamente che le popolazioni locali debbano trarre beneficio diretto dalle loro foreste e il loro degrado non serve a questo», ha affermato Zac Goldsmith, ministro per l’Ambiente e lo Sviluppo internazionale del Regno Unito. «Continueremo a lavorare con la Repubblica Democratica del Congo susoluzioni per proteggere questo ecosistemavitale e garantire che gli impegni sulla riforma del settore minerario, petrolifero e del gas siano rispettati». Le concessioni, inoltre, minacciano una parte del parco nazionale dei Virunga protetto dall’Unesco, che ospita gli ultimigorilla dimontagnarimasti sulla Terra. Intanto i gruppi ambientalisti chiedono che l’esecutivo annulli l’asta e hanno esortato le principali società di combustibili fossili a boicottarla. «L’apertura di queste foreste all’industria petrolifera porterà a caccia,deforestazione, inquinamento da petrolio, emissioni di carbonio e conflitti sociali – ha commentato Simon Lewis, professore di scienza del cambiamento globale all’University College London – L’asta del petrolio è un’asta per iniziare unacatastrofedella fauna selvatica, della salute, del clima e dei diritti umani».

Redazione

Recent Posts

LIDL fa follie, il vero bonus mobili te lo concede la catena, con meno di € 50 rivoluzioni il tuo ufficio

Questa volta Lidl fa veramente follie e offre la possibilità di rivoluzionare il proprio ufficio…

2 ore ago

BONUS PAUSA PRANZO da € 450, ci vai al ristorante tutti i giorni | Non serve nemmeno la domanda

Si possono ottenere fino a € 450 per quello che è già stato denominato come…

5 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per una carriera stabile in campo amministrativo

Nuovo concorso pubblico apre interessanti possibilità di carriera in ambito amministrativo, con posti a tempo…

17 ore ago

Giorgia Meloni prepara il regalo di settembre, € 1.000 sul conto corrente entro il 30 settembre | Ti serve solo questa ricevuta

Arriva il regalo di settembre da parte di Giorgia Meloni, € 1.000 subito sul conto…

18 ore ago

2700 contratti a tempo indeterminato presso l’ente più temuto | Ancora pochi giorni per iscriverti al concorso

Sono 2700 i contratti a tempo indeterminato che portano a firmare il contratto per l'ente…

23 ore ago

“Stavo stampando la ricerca a mio figlio”, ma ti portano immediatamente in carcere | € 3.098 di multa e 12 anni di reclusione

Ti basta farti trovare a stampare la ricerca di tua figlia ed ecco che finisci…

1 giorno ago