Categories: Ambiente

Che cosa ci porta il caldo

 

Nelle ultime settimane l’Europa occidentale è stata investita da svariateondate di calore,con rialzi delle temperature oltre i 40 gradi e molteplici record battuti. Una crisi climatica-ambientale che mostra segnali di netto peggioramento dando vita a fenomeni sempre più estremi e pericolosi, fraincendi, siccitàe gli impatti sulla vita quotidiana delle persone. Per il meteorologo Matthew Cappucci la situazione è sempre piùdrammatica: «Ora è una cosa che si verifica all’incirca una volta ogni 100-300 anni. Ma per la fine del secolo, grazie al cambiamento climatico causato dall’uomo, sarà ogni 10-15 anni. Le ondate di calorestanno peggiorando, diventando più lunghe, più pesanti, con un maggiore impatto sugli esseri umani». Eventi del genere pongono enormi sfide per la salute dei cittadini e glieffetti delle ondate di calore sul corposono molto vari e pericolosi, in certi casi letali. Nell’estate del 2003, quando l’Europa venne investita da unafortissima anomalia, vi furono oltre 15.000 morti in Francia e circa 70.000 in Europa. L’ondata di calore comporta differenticonseguenze negative, a partire dalla pelle che vieneesposta eccessivamente ai raggi ultravioletticon rischi di cancro, mentre il corpo subisce una violentadisidratazionecon impatto sugli organi e le cellule celebrali. Il cervello perde funzionalità, conalterazione delle funzioni cognitivee gravi mutamenti dell’umore, con anche aumenti di ansie, abuso di sostanze e suicidi. Il sistema cardio-respiratorio può andare in affanno generando una fatica corporea che diventa sempre più pesante, con rischi di nausea, svenimenti e collassi. Più le temperature salgono e diventano persistenti, più la situazione diventa insostenibile per gli esseri umani. Nel 2021 il Canada venne investito da violentissime ondate di calore che in certe località portarono le temperature oltre i 49 gradi, costringendo le autorità ad aprire deicentri dotati di aria condizionataper aiutare i cittadini. «Faceva così caldo nella nostra casa, che abbiamo dovuto fare affidamento su i nostri amici per farci dare dei ventilatori. I miei figli sono stati male; piangevano tanto perché faceva troppo caldo» aveva raccontato la cittadina Ashley Vaughan di Vancouver. In diverse parti del mondo dove ormai le temperature raggiungono livelli al limite dell’umano, come in certe regioni delPakistan, i cittadini devono fronteggiare una nuova quotidianità fatta di tutta una serie di limiti chepregiudicano drasticamente le condizioni socio-economiche, con iniziative di adattamento che spesso non sono applicabili nei Paesi poveri. In Europa molti iniziano a interrogarsi sulle possibilicondizioni lavorativeche potrebbero emergere a causa di queste persistenti ondate climatiche, specialmente di fronte a tragedie non più accettabili, come quellaaccadutaquest’anno in Italia dove un operaio è morto per il caldo. Piani di mitigazione e adattamento dovranno diventare prioritari per l’agenda politica, visto l’incedere della crisi climatica.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

7 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

15 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago