Categories: Bambini

Con questo caldo, curiamo il sottobosco!

 

C’era una volta, nel freschissimo regno diFrigolandia, un re ghiacciolo e una regina granita che, sposandosi, ebbero tanti sorbetti. Sembra una fiaba? È perché è una fiaba! Frigolandia non esiste, anche se è il posto dove tutti gli umani vorrebbero trasferirsi in questi giorni. L’avrai notato anche tu: fa caldo, fa troppo caldo. Il sole picchia duro, sembra che il pianeta abbia un febbrone e non c’è giorno che passi senza che in televisione non si senta parlare diqualche bruttoincendio. Da quando le bollette poi sono impazzite, i grandi hanno paura ad accendere ilcondizionatore, ché preferiscono avere la sensazione di un sederino in fiamme piuttosto che la certezza di un conto in banca a fuoco. L’estate è una gran bella stagione: la scuola è finita, si esce al sole, si va al mare. È ancheuna stagione un po’ faticosa per la naturaproprio a causa del sole e del caldo e, ovviamente e soprattutto,per colpa nostra. In queste ultime settimane non ha piovuto per niente,in Italia e nel mondo, e col caldo le piante si sono seccate. Lo saprai senz’altro ma le piante secche bruciano bene e in fretta. Basta un mozzicone di sigaretta, un falò, una grigliata spenti male e i boschi vanno a fuoco. Se vai a fare una gita con i tuoi genitori, ricordati sempre di dirgli di parcheggiare lontano dalle erbe secche, ché i motori caldi possono arroventare il suolo e far nascere un incendio. La colpa degli incendi non sta solo nel caldo sempre più caldo, nella pioggia sempre meno pioggia e nelle grigliate esagerate. Una ragione per cui i grossi roghi di questi giorni ci sono stati, in Italia e intanti altri paesi europei, è chenon si cura il sottobosco.Il sottobosco è come il pavimento dei boschi: più il pavimento è sgombro e ordinato e minori sono i rischi di incendio. Ti spiego:i roghi cominciano sempre dalle erbe secche, poi piano piano si mangiucchiano gli arbusti e poi, via via, si conquistano le piante più alte e arrivano fino alla cima degli alberi. Quando il sottobosco è bello pulito, senza erbacce o piante secche, le fiammelle non hanno niente a cui aggrapparsi e piano piano si scoraggiano e si spengono. A curare il sottobosco possono pensarci gli umani, per esempiotagliando via le piante secchee sostituendole con piante verdi e giovani che bruciano di meno. Ci possono pensare anche gli animali da pascolo che vanno ghiotti proprio di fieno e erba secca. Banchettano e, senza neanche accorgersene, ci fanno il favore di ripulire il sottobosco! Sai qual è il nostro guaio, però? Cheviviamo in un Paese che pensa che iproblemi è meglio affrontarli quando arrivanoe chenon vale la pena giocare d’anticipo. È vero che pensare a tutto quello che potrebbe andare storto non è super divertente, però può tornarci utile. In Italia, per esempio, ora che ci sono tanti incendi si spendono un sacco di soldini per spegnerli. Ma i soldini andrebbero spesi anche e soprattutto pernon farli scoppiare.Si dovrebbero spendere i soldini per tenere pulito il sottobosco, per far pascolare gli animali, per preservare i boschi e per insegnare alle persone a bivaccare senza rischi. In Giappone, per esempio, dove da sempre ci sono tanti terremoti, incendi, eruzioni vulcaniche e maremoti, la pensano diversamente. Si preparano bene ai rischi, anche se poi magari non succede niente. In Giappone c’è una grande montagna bellissima a forma di cono che si chiama Fuji. Il Monte Fuji è un vulcano che se ne sta buono buono da secoli ma che, secondo lə espertə, potrebbe eruttare di nuovo. Detto fatto, si stanno già preparando a un eventuale risveglio della montagna. Mascherine, percorsi, rifugi: stanno pensando proprio a tutto. Chéun pensiero in più oggi vuol dire un sacco di grattate di capo in meno. E molti meno sederini ustionati. E TG riempiti solo di buone notizie. Frigolandia non esiste:cerchiamo allora diprenderci cura ogni giorno di boschi, sottoboschi e animaliper non dover passare le prossime estati ad aver paura di cose bellissime come il sole, il vento e le scampagnate nel bosco. Le cose belle devono tornare a essere solo belle. E questo dipende da noi e basta.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

9 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

17 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago