Il quartierePariolidiRomaè uno dei più chic della Capitale e chi ci vive è il “pariolino”, un termine che, negli anni, è finito nel dizionario comune per indicare (con tono quasi polemico-ironico) il romano benestante, dallo stile di vita elevato e…con lapuzza sotto al naso! Per il pariolino non è certo semplice scrollarsi di dosso quell’etichetta che lo contrappone (quasi in modo spregiativo) al “pischello” come tanti, cresciuto tra muretti e vicoli del centro. Ma oggi, che tu sia un “pischello” o un “pariolino” pare non fare la differenza se al centro della questione c’è l’emergenza rifiuti nella Capitale. La puzza sotto al naso del cittadino romano medio è, infatti, la stessa dei pariolini. È la puzza dell’immondizia lasciatamarcireper le strade di Roma. «Dai Parioli a San Lorenzo è unadiscarica a cielo aperto. Il servizio di raccolta è completamente assente»denuncianoi cittadini delMunicipio II. E i Pariolinon fanno eccezione:la spazzatura sta rovinando anche quella che tutti chiamano la “Roma bene”. Non più un quartiere esclusivo, ma uno come tanti invaso dai rifiuti e da scie maleodoranti. Un avvocato di Roma, residente in una delle vie principali della zona, ha denunciato unasituazionegravissima e impossibile da sopportare:a meno di un metro e mezzo dalle finestre della sua stanza da letto pile diimmondizia indifferenziata, abbandonata al sole per ore e lasciata marcire in balia del tempo, finché (solo all’alba del giorno dopo) gli addetti ai lavori passano per raccogliere i sacchi. Ma le strade restano sporche, i residui sui marciapiedi continuano a lasciare cattivi odori e i bidoni strabordanti rendono le vie delle vere e proprie discariche a cielo aperto. Sono almeno 10 anni che passeggiare a Roma è come fare un percorso a ostacoli tra una busta di umido e una di indifferenziata. Anni di aria irrespirabile, nauseabonda, tossica. E la situazione va solo peggiorando avvicinandosi alle zone metropolitane, alle stazioni ferroviarie e ai locali della movida. Dalla periferia al centro, dai Parioli a Roma Sud, la Capitale non ha classi, né livelli. È bella tutta, ma anche sporca. Gli stili di vita possono essere diversi, ma i problemi sono uguali per tutti se ilsistema non funziona.E Roma ha ancora tanta strada da fare (e da pulire).
Esistono requisiti poco noti che consentono di aumentare l’assegno di invalidità civile a un importo…
La spesa ti costa ormai pochi spicci, questo è il supermercato più economico si tutti,…
Se la tua bolletta è troppo salata, sappi che adesso la puoi tagliare, in maniera…
Possibile ottenere un extra in busta paga di ben € 830 semplicemente consegnando un foglio,…
Quante volte in banca ti senti fare delle domande che non ti sembrano appropriate? Da…
Una nuova truffa bancaria minaccia i risparmiatori italiani: scopri come funziona il raggiro e quali…