Categories: Città

La movida milanese si mette in sicurezza

 

Si torna a discutere di sicurezza aMilano. La proposta stavolta giunge direttamente da Palazzo Marino. Dopo la polemica sollevata dalleaffermazioni di Chiara Ferragnisullaviolenza nelle strade del capoluogo lombardo, arriva una misura che potrebbe aiutare nel limitarla perlomeno nelle vie più animate dellenotti milanesi. Il Comune ha deciso di stanziare120.000 eurocomecontributo per sovvenzionare l’assunzione di stewardda parte deilocali della movida.La delibera si colloca nel solo del protocollo d’intesa sui quartieri della vita notturna firmato l’anno scorso. La giunta ha approvato, in particolare, delle specifiche linee di indirizzo per l’erogazione dei fondi a favore diassociazioni, enti e istituzioni in rappresentanza di commercianti e proprietari di localie bar. Il contributo, si legge nel comunicato, potrà essere utilizzatotra il 3 settembre e il 31 ottobreper «offrire servizi di sicurezza sussidiaria e attività che contrastino gli aspetti negativi del divertimento notturno» in «sinergie utili con Polizia locale e con tutte le Forze dell’ordine impegnate nel controllo della città e nel mantenimento dell’ordine pubblico». Gli steward opereranno nellearee più affollate, individuate in collaborazione con la Prefettura: principalmente Nolo, Isola, Corso Como e Piazza Gae Auelinti, Corso Garibaldi, Arco della Pace, Via Brero, Via Lecco, Via Melzo, Darsena e Navigli. Per ogni zona è previsto untetto massimo per il finanziamento(per esempio lungo i Navigli arriverebbe fino a 38.000 euro) che verrà erogato a singoli progetti, in base all’area e l’assegnazione avverràtramite bando. «Garantire il corretto uso degli spazi cittadini nelle ore serali, il rispetto delle condizioni di vita di tutti e tutte e l’osservanza delle basilari regole della convivenza civile» ha detto l’assessora allo Sviluppo economico Alessia Cappello. Lacondicio sine qua nonper gli operatori, sarà di essere iscritti aldatabase nazionale delle guardie giurate. «L’Amministrazione comunale ha deciso di destinare uno stanziamento a sostegno dei progetti di sicurezza che saranno messi in atto nelle zone più sensibili da parte dei commercianti.Milanovuole essere sempre più accogliente e attrattiva per i giovani, ma tutelando la sicurezza e la vivibilità dei propri quartieri. Questa iniziativa conferma ancora una volta e in modo concreto la nostra volontà di collaborazione con le realtà del territorio,in favore della crescita della città».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

5 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

13 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago