Categories: Diritti

I crimini inglesi in Afghanistan

 

Nuovi orrori continuano a emergere dalle inchieste sulla guerra in Afghanistan, conclusasi nel 2021 dopo 20 anni di combattimenti. Una recenteindagineportata avanti dalla Bbc ha scoperto una serie di report militari riguardanti un’unità del Sas (Special Air Service), sospettata di averucciso deliberatamente 54 cittadini afghanifra il novembre del 2010 e il maggio del 2011, nella provincia di Helmand. Lo squadrone delleforze speciali inglesisi sarebbe macchiato di gravissimi crimini durante una serie di raid notturni condotti contro le forze talebane, dove diversi membri dell’esercito inglese avrebbero sparato a civili disarmati. Le atrocità poi sarebbero stateoccultate modificando la scena del crimine, collocando apposta dei fucili AK-47 accanto alle persone assassinate in modo da far sembrare che fossero dei combattenti. Un alto ufficiale inglese che ha lavorato al quartiere generale delle forze specialiha raccontatoalla Bbc delle fortipreoccupazioni che erano emerseall’epoca: «Troppo persone erano state uccise nei raid notturni e lespiegazioni non avevano senso. Una volta che una persona è detenuta, non dovrebbe morire. Il fatto che accadesse di continuo era fonte d’allarme per il comando. Ai tempi era chiaro che c’era qualcosa che non andava». Di fronte a questi molteplici sospetti nel 2014 la polizia militare diede il via all’Operazione Northmoor,un’investigazione sulle accuse riguardanti circa 600 soldati delle forze britanniche operanti in Afghanistan, incluso il Sas, che venne successivamente chiusa nel 2019 senza aver trovato prove di atti criminali. A riguardo la Bbc ha scoperto che l’ex capo delle forze speciali inglesi, il generale Sir Mark Carleton-Smith, informato delle sospette uccisioni, non passò le evidenze alla polizia militare, anche dopo che erano iniziate le investigazioni. Di fronte alle nuove accuse il ministro della Difesa ingleseha ribaditoche «nessuna nuova prova è stata presentata, ma la polizia considererà nuove accuse nel caso dovessero venire alla luce nuove evidenze». Il caso inglese ricalca molto da vicino quello australiano, avvenuto negli anni scorsi, quando una commissione trovò “prove credibili” su diversi membri delleforze speciali australiane,accusate di essere responsabili dell’omicidio di 39 persone,fra prigionieri, contadini e civili afghani, fra il 2009 e il 2013. Unaserie di criminiche si sono ripetuti più volte durante la guerra in Afghanistan e che hanno visto anche condanne molto pesanti emesse nei confronti di alcuni soldati, fra cui quelliamericani. Ma che allo stesso tempo testimoniano la brutalità della guerra condotta dalle forze occidentali e inumerosi errori e atti criminosicelati dalle leadership nel corso degli ultimi due decenni. Tanto che il deputato australiano Andrew Hastie hadenunciato: «Se non ci assumiamo la responsabilità delle condotte illegali sul campo di battaglia in Afghanistan, con quale standard possiamocondannare i russiper gli atti di barbarie in Ucraina? »

Redazione

Recent Posts

BOLLETTA TAGLIATA DEL 40%: in casa ormai ce l’hanno tutti | È corsa all’acquisto dell’apparecchio magico

La stagione autunnale si sta avvicinando ed è il  omento di conoscere il trucco per…

59 minuti ago

LIDL fa follie, il vero bonus mobili te lo concede la catena, con meno di € 50 rivoluzioni il tuo ufficio

Questa volta Lidl fa veramente follie e offre la possibilità di rivoluzionare il proprio ufficio…

4 ore ago

BONUS PAUSA PRANZO da € 450, ci vai al ristorante tutti i giorni | Non serve nemmeno la domanda

Si possono ottenere fino a € 450 per quello che è già stato denominato come…

7 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per una carriera stabile in campo amministrativo

Nuovo concorso pubblico apre interessanti possibilità di carriera in ambito amministrativo, con posti a tempo…

19 ore ago

Giorgia Meloni prepara il regalo di settembre, € 1.000 sul conto corrente entro il 30 settembre | Ti serve solo questa ricevuta

Arriva il regalo di settembre da parte di Giorgia Meloni, € 1.000 subito sul conto…

20 ore ago

2700 contratti a tempo indeterminato presso l’ente più temuto | Ancora pochi giorni per iscriverti al concorso

Sono 2700 i contratti a tempo indeterminato che portano a firmare il contratto per l'ente…

1 giorno ago