Categories: Diritti

In Sudan torna la lapidazione per adulterio

 

Non si vedeva unacondanna per lapidazioneper il reato di adulterio da quasi dieci anni in Sudan. La donna in questioneha solo 20 anni. Maryam Alsyed Tiyrab è colpevole di aver violato l’articolo 146/2 del Codice penale del Paese, che risale al 1991.Lo riportal’AfricanCenter for Justice and Peace Studies, un’organizzazione per i diritti umani nata nel 2009 in risposta alle espulsioni di alcuni gruppi della società civile internazionale e nazionale in Sudan dopo l’arresto del presidente e dittatoreOmar Hasan Ahmadal-Bashir. Quell’annola Corte penale internazionale dell’Ajalo accusò dicrimini di guerrae contro l’umanità perle violenze nel Darfur, dove centinaia di migliaia di persone, a partire dal 2003, venneromassacrate, mutilate ed eliminateper essersi opposte al governo centrale e aver chiesto l’indipendenza. La sentenza deve ancora essere approvata dall’Alta Corte sudafricana: l’African Center for Justice and Peace Studies ha invitato le autorità sudanesi a revocare la condanna a morte per lapidazione perchéviola il diritto nazionale e internazionalee chiede di garantire il rilascio immediato e incondizionato di Tiyrab, oltre a un processo equo. La donna si era separata dal marito ed era tornata a casa della sua famiglia. Sarebbe stata interrogata da un investigatore della polizia che avrebbeottenuto illegalmente una sua confessione, non informandola che le informazioni da lei condivise durante l’“interrogatorio” sarebbero state utilizzate come prova contro di lei durante il processo. Il processo, poi, avrebbe avuto delleirregolarità: secondo l’organizzazione sarebbe iniziato senza ottenere una denuncia formale dalla polizia di Kotsi, nella zona centrale del Paese, all’interno dello Stato del Nilo Bianco. Le autorità non le avrebbero nemmeno spiegato l’accusa e la sanzione prevista. Inoltre, le sarebbe stato negato un rappresentante legale: un atto che si scontra con il codice di procedura penale sudanese, per cui un imputato ne ha diritto in qualsiasi procedimento penale che preveda una pena di10 anni o più di reclusione, morte oamputazione(una forma di punizione corporale ancora ammessa nel Paese). Secondo ilGuardiansi tratta della prima condanna a morte per lapidazione per adulterio da circa dieci anni. La donna avrebbe fatto ricorso: la maggior parte delle condanne punite in questo modo, prevalentemente contro le donne, vengonoannullatedall’Alta Corte. Gli attivisti temono, però, che la sentenza sia una conseguenza del colpo di stato militare di ottobre, che avrebbe incoraggiato i legislatori a sgretolare i diritti che le donne si sono guadagnate sotto il governo di transizione del Paese, successivo alrovesciamento di Omar al-Bashir, avvenuto solo dopo la rivoluzione del 2019. L’African Center for Justice and Peace Studies spiega che nel luglio 2020 il governo di transizione ha annunciatoriformesignificative della legge penale locale, compresa l’abrogazione delle disposizioni che prevedono la punizione dellafustigazione. Ma, l’anno dopo, un colpo di Stato da parte di un gruppo di militari ha messo fine altentativo di democratizzazionedel Paese, annunciando la riforma di alcune delle leggi penali e delle politiche della Sharia, i principi etici e morali islamici. Le riforme non includevano la lapidazione, ma il 10 agosto del 2021 agosto il Paese ha ratificato laConvenzione internazionale sui diritti civili e politicidelle Nazioni Unite contro la tortura: perciò l’esecuzione per lapidazione come forma di tortura sanzionata dallo Stato costituisce una violazione degli obblighi del Sudan in materia di diritti umani. L’ultima volta (nota) che una donna è stata condannata alla lapidazione per adulterio era il 2013: la sentenza, poi, è stata annullata. È tutto nelle mani dell’Alta Corte.

Redazione

Recent Posts

BOLLETTA TAGLIATA DEL 40%: in casa ormai ce l’hanno tutti | È corsa all’acquisto dell’apparecchio magico

La stagione autunnale si sta avvicinando ed è il  omento di conoscere il trucco per…

2 ore ago

LIDL fa follie, il vero bonus mobili te lo concede la catena, con meno di € 50 rivoluzioni il tuo ufficio

Questa volta Lidl fa veramente follie e offre la possibilità di rivoluzionare il proprio ufficio…

5 ore ago

BONUS PAUSA PRANZO da € 450, ci vai al ristorante tutti i giorni | Non serve nemmeno la domanda

Si possono ottenere fino a € 450 per quello che è già stato denominato come…

8 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per una carriera stabile in campo amministrativo

Nuovo concorso pubblico apre interessanti possibilità di carriera in ambito amministrativo, con posti a tempo…

20 ore ago

Giorgia Meloni prepara il regalo di settembre, € 1.000 sul conto corrente entro il 30 settembre | Ti serve solo questa ricevuta

Arriva il regalo di settembre da parte di Giorgia Meloni, € 1.000 subito sul conto…

21 ore ago

2700 contratti a tempo indeterminato presso l’ente più temuto | Ancora pochi giorni per iscriverti al concorso

Sono 2700 i contratti a tempo indeterminato che portano a firmare il contratto per l'ente…

1 giorno ago