Categories: Ambiente

Cassonetti: copiamo dall’estero!

 

Si chiameranno così i nuovi protagonisti delle strade di Roma.Cassonetti elettroniciapribili solamente se in possesso della propria tessera personale e che monitorano la tipologia di rifiuto gettata al loro interno. Rafforzamento dellaraccolta differenziata, miglioramento della salubrità e deldecoro urbanoe una più efficientegestione dei rifiutisono i punti chiave che hanno spinto l’amministrazione capitolinaa voler sperimentare questa nuova modalità, partendo dal quartiere africano. Il nuovo sistema è già in atto in alcune città italiane, comeBologna, dove la gestione dei rifiuti è migliorata nettamente dopo l’introduzione dei cassonetti intelligenti, soprattutto nella zona del centro storico, unita alla raccolta porta a porta. InSpagna, aMarbella, è stato avviato un periodo di prova per due mesi e mezzo, durante i quali i cittadini potrannosperimentare i nuovi cassonetti aiutati dal supporto tecnicodi personale che li guiderà nel corretto utilizzo. Sorge spontanea una domanda, o meglio, una riflessione, nell’apprendere la futura introduzione delle tessere private per la spazzatura. Cosa ha, realmente, reso questa scelta obbligatoria? Una gestione dei rifiuti urbani che fatica a evolversi al passo con i tempi o, piuttosto, l’inciviltà di cittadini che, incuranti di tutto e tutti, si ostinano a considerare le strade come unadiscarica a cielo aperto? Forse entrambe? Di certo vi si può leggere una nota dolceamara: dolce perché, se da un lato burocratizza un atto semplice come gettare la spazzatura, dall’altro, regolamenta quella che ormai è divenuta vera e propria giungla,spronando anche i più pigri a rispettare la differenziazione dei rifiuti.Amara perché, invece, non si può fare a meno di pensare che se siamo arrivati a tale necessità, è per l’incuria, l’indifferenza e l’inciviltà dei cittadini, complice anche unagestione urbana obsoleta. Innovazione, educazione, senso civico, cura del bello intorno a noi. Valori che dovrebbero far parte della collettività e invece sembrano mancare. Cumuli di rifiuti fluttuano in ogni strada, al punto da non riuscire a trovarne una davvero pulita in cui passeggiare senza dover far lo slalom. Quindi,tessera alla mano! Ma cosa cambia rispetto al sistema tradizionale? Per aprire questi nuovi cassonetti bisognerà essere muniti di una tessera personale. Grazie a quest’ultima, infatti, l’amministrazione puòtracciare eventuali “errori”commessi nel gettare i rifiuti nel cassonetto sbagliato e risalire al proprietario, ma non solo. I nuovi contenitori saranno in grado disegnalare ai centri di raccolta quando essere svuotati,essendo dotati di un sensore per la capienza massima raggiunta ed evitando così che vengano riempiti fino a straripare. Per il momento l’utilizzo sarà possibile solo per i singoli individui e non per i commercianti, avendo questi ultimi una quantità di rifiuti da smaltire decisamente più alta. Eocchio ai colori:rimangono invariati il marrone per scarti alimentari e organici, il verde per il vetro e il grigio per l’indifferenziata ma per la plastica dal blu si passa al giallo e per la carta si passa dal bianco al blu. Tenute a mente queste piccole accortezze, anche il più accanito negazionista della raccolta differenziata si dovrà ricredere.

Redazione

Recent Posts

INVALIDITÀ CIVILE: guida ai requisiti per trasformare l’assegno in oltre 1.200€ mensili

Esistono requisiti poco noti che consentono di aumentare l’assegno di invalidità civile a un importo…

8 ore ago

LA SPESA TI COSTA POCHI SPICCI: è lui il supermercato più economico | Gli esperti stilano la classifica

La spesa ti costa ormai pochi spicci, questo è il supermercato più economico si tutti,…

9 ore ago

BOLLETTA TROPPO SALATA, adesso puoi tagliarla con questo apparecchio | Addio conto in bianco per la corrente

Se la tua bolletta è troppo salata, sappi che adesso la puoi tagliare, in maniera…

14 ore ago

EXTRA IN BUSTA PAGA da € 830, per averli basta consegnare il foglio in ufficio | Un regalo per questa categoria

Possibile ottenere un extra in busta paga di ben € 830 semplicemente consegnando un foglio,…

17 ore ago

“È violazione della privacy”, se il direttore della banca ti fa questa domanda puoi denunciarlo

Quante volte in banca ti senti fare delle domande che non ti sembrano appropriate? Da…

20 ore ago

Truffa dello storno: la nuova minaccia che insidia i correntisti italiani | Come funziona

Una nuova truffa bancaria minaccia i risparmiatori italiani: scopri come funziona il raggiro e quali…

1 giorno ago