Categories: Bambini

Le specie aliene sono tra noi

 

A Parigi ci sono una torre Eiffel, circa mille panetterie e un sacco di piccioni. Non ci sono solo i piccioni. Da luglio fino a metà marzo ci sono pure i gabbiani, anche se Parigi non è sul mare. Ma non ci sono solo le panetterie, i piccioni e i gabbiani. Da un po’ di tempo a questa parte, a Parigi come in tante città italiane, ci sono anche iparrocchetti,quegli adorabilipappagallini verdiverdi col becco rosso rosso che vengono dai paesi caldi caldi. A Parigi c’è uno zoo con una manciata di parrocchetti in gabbia… e un mucchio di parrocchetti liberi! Ormai sono dappertutto, devi averli visti anche tu. Questi melodiosi pennuti colorati vengono dall’Africa e dall’Asia, due continenti dove può fare parecchio caldo. In Europa, fino a non molto tempo fa, la gente li teneva in gabbia, in casa o negli zoo come a Parigi. Poia furia di scappare dalle gabbie,i parrocchetti si sono moltiplicati. E invece di tornare in Asia o in Africa sono rimasti in Europa, dove tanto fa sempre più caldo. Sono carinissimi, è vero. Sono molto più estrosi dei piccioni, inutile negarlo. Peròla loro presenza non è solo una buona notizia. Stanno cominciando a fare a gara coi picchi a chi si prende i buchi migliori negli alberi per farci il nido e, se dovessero diventare davvero tanti, potrebbero cominciare a mangiucchiare i raccolti, come già succede in Asia. Il parrocchetto non è il solo animale a venire da lontano e a decidere di fermarsi.Le temperature si stanno alzandoun po’ dappertutto e tra Milano e Manila ormai cambia solo l’ordine delle lettere. Allora in Europa si vedono sempre di piùanimali e piante che prima non c’eranoe che, se l’uomo fosse un po’ più ragionevole, non dovrebbero esserci. Comel’unghia di strega,che non è una vera unghia e non appartiene a una vera strega, ma è il nome di una pianta dai fiori viola intenso. L’unghia di strega viene dall’America del Sud e dall’Australia ma a forza di fare caldo anche qui, si è trasferita sul Mediterraneo.Non ha fatto tutto di testa sua, però. Come per il parrocchetto, ci ha pensato prima l’uomo a portarla via per mettersela in casa. Poi a lei è piaciuto il clima. Il suo problema sta nel fatto che è una pianta larga: occupa un sacco di spazio e si ciuccia tutta l’acqua disponibile, togliendola alle altre piante. Il parrocchetto e l’unghia di strega sono inbuona compagnia: oltre a loro c’è una squadra di vermi della Nuova Zelanda, granchi cinesi, gamberi della Louisiana, rane toro americane, oche egiziane e manguste indiane che si sta mettendo comoda in tutta Europa. E le piante! Erba degli alligatori, luppoli del Giappone, stracciabraghe asiatici, erba pesce gigante… Sono nomi fantastici di piante e animali verissimi e incredibilissimi. È un’emozione vedere così da vicino proprio loro che qui non ci sarebbero mai dovuti arrivare. Sembra uno scherzo del destino mace li abbiamo portati noi,con la forza o con tutti quei cambiamenti sciocchi e pericolosi che hanno guastato la natura: l’inquinamento, gli spostamenti, la deforestazione… Labiodiversità, che è la ricchezza del mondo delle cose vive, sta proprio nelle differenze.La biodiversità è un bene prezioso e in pericolo,e si tiene in equilibrio come una torre di funamboli su un filo. Se troppi cambiamenti scuotono il filo, non cade un acrobata solo, ma tutta la squadra. Gli animali e le piante si arrangiano, fanno come possono per sopravvivere. È compito nostro preservare la natura da troppi cambiamenti in modo che picchi e pappagalli non debbano bisticciare, che le unghie di strega non si spaparanzino troppo sulla riva e che piante e animali non finiscano col fare i turisti come noi.Ché gli animali, come gli umani, sono migratori: ma turisti, mai!

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Contratto a tempo indeterminato, ma ti pagano in Rolex e gioielli | Le commissioni bancarie sono troppo care

Ora firmi un contratto a tempo indeterminato e ti pagano con Rolex e gioielli, altro…

9 ore ago

In estate puoi risparmiare € 250 sulla SPESA | Il metodo che dovrebbero insegnare a scuola

Pensa di poter risparmiare € 250 sulla spesa alimentare con un metodo veramente molto semplice,…

17 ore ago

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

1 giorno ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

2 giorni ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

1 settimana ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

1 settimana ago